I macaron salati alle fave e salame sono un antipasto un po’ speciale, da preparare quando si vuole fare una gran figura, sono lunghi da fare ma non complicati, soprattutto se si segue questa ricetta passo a passo.
I macaron sono piccole prelibatezze composte da due gusci a base di meringa alla mandorla che racchiudono una farcitura cremosa, solitamente dolce, come una ganache al cioccolato o una marmellata. Nella versione salata sono più rari e per questo ancor più di effetto su tavole delle feste o sui buffet.
La ricetta di questi macaron è stata ispirata dal libro di Christophe Felder “Macaron salati”, qui però c’è l’aggiunta della farina di pistacchio assieme a quella di mandorla, il che conferisce un bel colore verde ai macaron e un gusto più deciso. Una nota profumata è conferita dai semi di finocchio che, con il loro sapore dolce-amaro, si sposano perfettamente con la dolcezza dei macaron e con la sapidità del salame, sceglietene uno artigianale, senz’aglio.
Una piccola precisazione: la dose di farina di pistacchio, indicata tra gli ingredienti, non tiene conto di un possibile scarto che otterrete dopo averla setacciata. Vi consigliamo di setacciarla individualmente prima di unirla agli altri composti secchi così da essere sicuri del peso.
INGREDIENTI
Per 35 Macaron
- Mandorle farina 85 g
- Pistacchi farina 15 g
- Acqua 25 g
- Albumi 65 g
- Zucchero a velo 100 g
- Zucchero semolato 100 g
- Sale fino 2 g
- Pepe bianco macinato fresco 2 g
- Finocchio semi 2 g
Per la crema di fave
- Fava fresche 125 g
- Olio extravergine di oliva 15 g
- Limone 1/2
- Sale q.b.
Per la farcitura
- Salame 150 g
Preparazione
Risultato
