Marron glacé

La ricetta dei marron glacé, un dessert prezioso, che si prepara anche in casa con un po' di pazienza con questo procedimento semplificato.

Voto medio lettori:
marron glacé

I marron glacé sono un dessert classico, si tratta di solito delle castagne più grosse e dei marroni migliori che vengono selezionati per essere canditi. Il procedimento classico è molto lungo e dura diverse settimane, qui si propone un procedimento più breve, da poter fare in casa, che dura però comunque 4 giorni.

La cosa da tenere presente durante tutto il procedimento è che i marron glacé diventeranno sempre più morbidi e quindi sempre più fragili, se si vogliono mantenere integri bisogna fare due cose: partire da un prodotto fresco abbastanza grande, sodo e di qualità, e maneggiare tutto con estrema cura.

Altra difficoltà di questa ricetta sta nello spellare i marroni, la cosa migliore da fare è tenerli a bagno per una notte prima di bollirli, l’umidità aiuterà a staccare la pellicina.

Si pensa che i marron glacé siano una ricetta nata nel cuneese già a partire dal 600 La ricetta compare nel trattato Confetturiere Piemontese, stampato a Torino nel 1790, c’è tuttavia anche un’altra teoria che li considera un’invenzione della pasticceria lionese. Indubbiamente in molte zone d’Italia e di Francia si raccolgono una grande quantità di castagne e di marroni che vengono trasformati in molti modi, questo è sicuramente la trasformazione più 2nobile”

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Media
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 5760 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 390 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Marrone 1 kg
  • Acqua 1 lt
  • Vaniglia 1 bacca
  • Zucchero semolato bianco 1 kg
  • Zucchero a velo 3 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

uomo che castra le castagne
1
castagne sbucciate
2
 
1
 

Per preparare la ricetta dei marron glacé, castrate i marroni facendo attenzione a non incidere la polpa e metteteli a mollo per 8 ore.

 
2
 

Fateli bollire per 5 minuti, scolateli e sbucciateli.

 
3
 

Mettete i marroni in acqua e fateli bollire altri 10 minuti.

sciroppo di zucchero in un pentolino
4
marron glacé nello sciroppo
5
 
4
 

Preparate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua con la bacca di vaniglia aperta, e poi portando ad ebollizione per 5 minuti, facendo attenzione che non scurisca.

 
5
 

Adagiate nello sciroppo le castagne e fate riposare un giorno.

 
6
 

Rimettete sul fuoco e fate bollire per un minuto.

marron glacé a scolare
8
 
7
 

Ripetete l’operazione per i tre giorni successivi.

 
8
 

Scolate i marron glacé e fateli scolare su una griglia per 2 ore.

 
9
 

Mescolate lo zucchero a velo con un cucchiaio di sciroppo e spennellate i marroni.

Risultato

marron glacé
Ti piace questa ricetta?