Melanzane in padella al pomodoro

La ricetta delle melanzane in padella al pomodoro, un contorno veloce e poco calorico che funziona bene sia con la carne che con il pesce.

Voto medio lettori:
piatto con melanzane e basilico

Le melanzane in padella al pomodoro sono un contorno veloce e goloso. Questo piatto, con l’aggiunta del concentrato di pomodoro, diventa ricco di sapore e perfetto per accompagnare un secondo di carne bianca.

Golose e saporite, le melanzane in padella sono ideali da preparare anche per ospiti celiaci o vegani. Tipico esempio di cucina mediterranea, semplice, salutare, veloce e allegro, la ricetta prevede pochi passi e un costo davvero irrisorio.

Di melanzane ce ne sono infinite varietà, con questa ricetta vanno bene un po’ tutte, ma le migliori sono sempre quelle più piccole, belle sode e il più possibile prive di semi.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 83 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Melanzana 2
  • Pomodori concertato 2 Cucchiai
  • Acqua 1/2 Bicchiere
  • Olio extravergine di oliva
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta delle melanzane in padella al pomodoro, lavate e asciugate le melanzane.

 
2
 

Tagliate le melanzane a fette tonde e poi fatele a dadini.

 
3
 

Mettete le melanzane in padella con olio e sale.

 
4
 

Cuocete a fuoco medio per circa 10/15 minuti girando di tanto in tanto.

 
5
 

Aggiungete il concentrato di pomodoro e l’acqua e continuate la cottura per altri 5 minuti.

 
6
 

Servite le melanzane in padella con qualche foglia di basilico fresco.

Risultato

piatto con melanzane e basilico
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani