Minestra di semolino

La ricetta della minestra di semolino, il confort food dell'infanzia da personalizzare anche per una cena importante.

Voto medio lettori:
zuppa di semolino in una ciotola

La minestra di semolino è un primo piatto leggero e un confort food; richiama a molti l’infanzia, visto che, soprattutto qualche anno fa, era la minestra che si dava ai bambini.

Il semolino è un prodotto della macinazione dei cereali, generalmente grano, si tratta della seconda macinazione della semola, da cui si ottengono dei grani piccoli e di colore giallognolo. Ce ne sono di diverso formato: il semolino grosso e quello fino. Al supermercato più facilmente si trova il semolino fino, che crea una crema molto morbida e delicata e che è lo stesso con cui si fanno gli gnocchi alla romana.

Le verdure che si usano per fare il brodo e che poi vanno tolte possono essere usate in molti modi, ad esempio per realizzare delle polpette vegetali, ma se vi interessa una minestra più densa, si possono frullare e aggiungere.

Infine, se non ci sono bambini a tavola, potete aggiungere alla minestra dei funghi spadellati, del formaggio erborinato o qualche foglia di salvia fritta nell’olio.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 34 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 254 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Semolino 150 g
  • Acqua 1 lt
  • Cipolla 1
  • Sedano 1 Costa
  • Carota 1
  • Pomodori maturi 2
  • Parmigiano reggiano grattugiato 50 g
  • Sale grosso
  • Pepe nero macinato fresco
  • Olio extravergine di oliva
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

Galletto Vallespluga Vino - Taglio verdure
1
coltello che taglia la calotta di un pomodoro
2
 
1
 

Per preparare la minestra di semolino, pulite le verdure, sbucciate le carote e la cipolla e togliete i filamenti alla costa di sedano.

 
2
 

Tagliate i pomodori.

 
3
 

Mettete le verdure in un tegame e copritele di olio.

brodo di verdure miste
5
 
4
 

Aggiungete il sale.

 
5
 

Portate a ebollizione e fate cuocere 20 minuti.

 
6
 

Scolate le verdure.

minestra di semolino in cottura
8
 
7
 

Mettete nel brodo il semolino.

 
8
 

Fate cuocere fino a che non si addensa.

 
9
 

Servite la minestra con un filo d’olio, pepe fresco e Parmigiano.

Risultato

zuppa di semolino in una ciotola
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani