Mustaccioli

La ricetta dei mustaccioli, i dolci tipici della tradizione campana per Natale che assomigliano un po' ai pepparkakor svedesi.

Voto medio lettori:
mustaccioli

I mustaccioli sono dei biscotti delle feste natalizie tipici della Campania, sono ricchi di ingredienti costosi, come spesso lo sono i dolci della tradizione delle feste: miele, spezie, cioccolato e mandorle non erano per tutti i giorni.
In particolare per questi biscotti si usa un mix di spezie definito, nella Regione, pisto che comprende cannella, chiodi di garofano e noce moscata in parti uguali e che è molto simile al mix di spezie degli altri biscotti famosissimi della tradizione natalizia i pepparkakor svedesi, conosciuti anche come pan di zenzero.

La particolarità dei mustaccioli è quella di essere formati a losanghe, grandi circa 10 centimetri nella versione tradizionale, la metà nella versione mignon che va di moda oggi nelle pasticcerie partenopee. L’impasto non è molto ben lavorabile, perché un po’ secco e farinoso, dunque piuttosto che impastarlo, il lavoro vero consisterà nel compattarlo. Se vi trovate in difficoltà inumiditevi leggermente le mani, dovrebbe bastare questa umidità ad amalgamare meglio l’impasto. Tagliatelo velocemente, con un coltello affilato e pulite la lama tra un taglio e l’atro.
L’altra accortezza che vi diamo per farli venire bene è quello di tagliarli direttamente sulla carta da forno nella teglia con cui poi li cuocerete, questo vi eviterà di spostarli troppo e quindi di rischiare di romperli.

Il lievito da usare è l’ammoniaca per dolci che li renderà, in cottura, molto friabili. Tuttavia se non lo trovate o non vi piace l’odore, sostituitela con del normale lievito per dolci.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 434 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 00 250 g
  • Miele 90 g
  • Mandorle tostata 75 g
  • Cacao amaro 20 g
  • Zucchero semolato bianco 90 g
  • Olio di semi 55 g
  • Limone la scorza grattugiata 1
  • Liquore Strega 15 ml
  • Ammoniaca per dolci 5 g
  • Pisto 5 g
  • Cioccolato fondente 500 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

farina setacciata col cacao
1
mandorle tritate
2
 
1
 

Per preparare la ricetta dei mustaccioli setacciate la farina con il cacao.

 
2
 

Tritate le mandorle e aggiungetele

 
3
 

Aggiungete ora lo zucchero, l’olio, il miele, il lievito, il liquore e le spezie.

pasta stesa
4
 
4
 

Stendete l’impasto a uno spessore di 1 cm e tagliate delle piccole losanghe (o delle grandi).

 
5
 

Cuocetele in forno a 180 gradi per 15 minuti.

ganache al cioccolato in teglia
6
 
6
 

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, aiutandovi, se volete, con un cucchiaio di latte o di panna.

 
7
 

Versate il cioccolato sui mustaccioli e fate rapprendere.

Risultato

mustaccioli
Ti piace questa ricetta?
Cucina Campana Ricette Campane