Nocino

La ricetta del nocino, il liquore tipico dell'Emilia che si prepara con le noci fresche e verdi e le spezie.

Voto medio lettori:
bicchiere di nocino su tagliere con spezie

Il nocino è un liquore tipico dell’Emilia e si prepara con le noci fresche, o meglio con i malli verdi che ricoprono la noce prima della maturazione. I malli, per tradizione, si raccolgono la notte di San Giovanni, il 21 giugno, ma ovviamente è bene fare attenzione e staccare le noci anche un po’ prima, se infatti il guscio e il gheriglio si fossero già formati, l’operazione di tagliare i malli sarà molto più difficile e si otterrà molta meno polpa.

In Emilia, nei mercati contadini, all’inizio di giugno si trovano i malli in vendita, nelle altre aree d’Italia invece la cosa migliore da fare è trovare qualcuno che abbia un noce e raccoglierli direttamente.

I malli della noce sono estremamente coloranti, dunque è bene lavorarli indossando dei guanti e proteggendo le superfici della cucina. Nell’industria della cosmesi si usano come coloranti per tinte naturali e per autoabbronzanti.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 100 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Noci malli verdi 850 g
  • Acqua 500 ml
  • Alcol puro al 90% 1 lt
  • Zucchero semolato bianco 500 g
  • Limone la scorza 1
  • Cannella 2 stecca
  • Chiodi di garofano 3
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mani che tagliano una noce verde
1
noci spaccate su tagliere
2
malli di noce in infusione nell'alcol
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del nocino, separate i malli dal gheriglio e dalle parti che sono già diventate dure.

 
2
 

Tagliate a pezzi.

 
3
 

Mettete in un barattolo con le spezie e la scorza di limone e coprite con l’alcol.

sciroppo di zucchero in un pentolino
6
 
4
 

Fate riposare 40 giorni.

 
5
 

Filtrate l’alcol ottenuto.

 
6
 

Preparate uno sciroppo di zucchero facendo bollire lo zucchero nell’acqua.

nocino imbottigliato
8
 
7
 

Aspettate che lo sciroppo sia freddo, poi unitelo all’alcol.

 
8
 

Imbottigliate.

 
9
 

Fate riposare 3 mesi prima di assaggiare.

Risultato

bicchiere di nocino su tagliere con spezie
Ti piace questa ricetta?
liquori