Orata all’acqua pazza

La ricetta dell'orata all'acqua pazza, la preparazione tipica dei pescatori di Napoli, qui preparata al forno, con molti profumi.

Voto medio lettori:
orate all'acqua pazza

L’orata all’acqua pazza è un secondo piatto tipico di Napoli, si pensa sia nato nei quartieri poveri che si affacciavano sul mare ed era il modo con cui i pescivendoli cuocevano il pesce appena pescato aggiungendo acqua di mare e vino bianco, da cui il termine acqua pazza. Le aggiunte di aglio, erbe aromatiche e a volte olive nere, sono venute man mano, tanto che l’acqua pazza è una di quelle preparazioni così tradizionali e diffuse che ogni famiglia ha la sua versione.

L’orata invece è uno dei pesci a lisca più consumati in Italia, molto frequente nei nostri mari, è anche una delle specie più allevate, se scegliete un’orata di allevamento sappiate che gli allevamenti più quotati sono quelli della costa laziale di Orbetello. È un pesce di taglia piccola, dunque le quantità di mercurio sono irrisorie, dunque può essere consumata anche dai bambini. Ha una buona quantità di omega 3, il cosiddetto grasso buono.

Per stabilire quanta orata comprare considerate che una volta pulita il suo peso si dimezza, dunque la razione da crudo è almeno 400 grammi a testa, che è anche il peso di un’orata media.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 40 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 229 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Orata 2
  • Pomodori ciliegini 300 g
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
  • Aglio 3 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Acqua 1/2 Bicchiere
  • Vino bianco secco 1/2 Bicchiere
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

orata lavata sotto l'acqua
1
 
1
 

Per preparare l’orata all’acqua pazza, sciacquate l’orata prestando particolare attenzione al ventre.

 
2
 

Sbucciate due spicchi d’aglio e tagliateli a metà e infilatene uno in ogni pancia assieme a un pizzico di sale fino e a qualche foglia di prezzemolo.

pomodorini tagliati a metà
3
aglio affettato
4
prezzemolo tritato su tagliere
5
 
3
 

Tagliate a metà i ciliegini.

 
4
 

Sbucciate l’altro spicchio d’aglio e tagliatelo a fettine.

 
5
 

Tritate il prezzemolo e mescolate tutto in una ciotola con sale, olio e pepe.

 
6
 

Mettete in teglia le orate e tutto intorno i pomodorini conditi.

 
7
 

Aggiungete l’acqua e il vino in modo da creare un fondo di un centimetro e mezzo nella pirofila.

 
8
 

Infornate a 220 per 25 minuti.

 
9
 

Sfornate e scolate le orate.

 
10
 

Sfilettatele e mettetele su un piatto da portata.

 
11
 

Copritele con il sugo di pomodorini e servite calde.

Risultato

orate all'acqua pazza
Ti piace questa ricetta?
Cucina Napoletana ricette napoletane