Ossibuchi di tacchino in umido, una ricetta “di casa”

La ricetta degli ossibuchi di tacchino, un secondo piatto di carne in umido, leggero e saporito che assomiglia al classico piatto milanese.

Voto medio lettori:
ossobuchi di tacchino

Gli ossibuchi di tacchino sono un secondo piatto leggero e goloso, soprattutto se preparati in questa versione in umido, con molti sapori e profumi. L’ossobuco di tacchino è la parte superiore della gamba, la tibia, detta anche garretto, caratterizzato da una parte di carne spessa e magra e da un osso abbastanza grosso e cavo, da cui si ricava il midollo.

A differenza degli ossibuchi di bovino, molto più noti, sono più piccoli e meno saporiti, ma se cotti correttamente le sue carni sono succulente e si adattano a moltissimi condimenti.

Questi ossibuchi sono perfetti in abbinamento alla polenta, a del riso bianco Basmati bollito, o alle patate lesse.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 270 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Ossobuco di tacchino 4
  • Carota 1
  • Cipolla 1
  • Sedano 1 Costa
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Vino bianco secco 1/2 Bicchiere
  • Salvia 3 Foglia
  • Rosmarino 1 Rametto
  • Farina 00
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mani che sbucciano una carota
1
trito di carota cipolla e sedano
2
ossibuchi infarinati
3
 
1
 

Per preparare la ricetta degli ossibuchi di tacchino, sbucciate la carota e la cipolla e levate i filamenti dal sedano.

 
2
 

Tritate finemente le verdure.

 
3
 

Prendete gli ossibuchi e infarinateli leggermente da tutti i lati.

ossobuchi che rosolano in padella
4
ossobuchi con verdure in padella
5
ossobuchi che cuociono in padella
6
 
4
 

Mettete l’olio in una padella antiaderente e rosolate gli ossibuchi assieme alle foglie di salvia e al rosmarino, a fuoco vivace, fino a che non sono ben coloriti da tutti i lati.

 
5
 

Aggiungete il trito di verdure e sfumate con il vino lasciando la fiamma vivace fino a che non si sente più odore di alcool.

 
6
 

Abbassate la fiamma, salate e pepate, e mettete un coperchio e fate cuocere per 15 minuti.

Risultato

ossobuchi di tacchino
Ti piace questa ricetta?