I paccheri con pomodorini sono un primo piatto facilissimo e perfetto per l’estate. Si possono preparare anche con i mezzi paccheri, e ovviamente questo sugo di pomodorini è adatto ad ogni tipo di pasta, ma i paccheri e i mezzi paccheri, con la loro dimensione e la loro struttura, traggono moltissimo giovamento da questo condimento.
I trucchi per preparare questa pasta sono pochi ma essenziali, il primo è quello di far soffriggere il prezzemolo con l’aglio e il peperoncino, perché sprigioni tutto il suo aroma. Un errore comune è infatti quello di aggiungere il prezzemolo a crudo, ottenendo un condimento secco e spesso insipido. L’altro trucco è quello di finire di cuocere la pasta con un bicchiere di acqua di cottura direttamente nella padella del sugo, questo aiuterà i pomodorini a disfarsi e a far uscire il loro liquido di vegetazione che napperà alla perfezione i paccheri.
Se volete un tocco in più servite i paccheri con foglie di basilico appena colte e spezzettate con le mani. Infine se amate particolarmente il gusto piccante potete scegliere un peperoncino fresco, da affettare sottilmente e lasciare nel sugo fino al servizio.
INGREDIENTI
- Paccheri 400 g
- Pomodori ciliegino 400 g
- Peperoncino fresco 1
- Prezzemolo fresco 1 Mazzetto
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva
- Sale fino
Preparazione
Risultato
