Pain au chocolat

La ricetta del pain au chocolat, l'alternativa francese al croissant per la colazione, da preparare a casa con un po' di pazienza. Il risultato però è assicurato.

Voto medio lettori:
pain au chocolat

I pain au chocolat sono i dolci della colazione tipici in Francia, preparati con un impasto lievitato e sfogliato e farciti con il cioccolato fondente, non in crema ma direttamente in cubetti che si sciolgono durante la cottura nel forno.

Nel Sud Ovest della Francia si chiama anche chocolatine, e hanno un’origine controversa: probabilmente si tratta di una elaborazione del croissant visto che si fa con l’identica pasta, ma non esiste una vera e propria attestazione che segni una data di origine. Il nome, pain au chocolat, sembra derivi dall’usanza di dare come merenda agli scolari un panino e un pezzetto di cioccolato.

In questa ricetta non ci sono particolari difficoltà, l’impasto lievitato si prepara mescolando gli ingredienti in un unico impasto, che si lascia lievitare solo un’ora. Se lo preparate d’inverno, abbiate l’accortezza di conservarlo in un luogo tiepido, l’interno del forno con la luce accesa è perfetto. La parte un po’ più complessa è la stesura del burro, ma se partite da un panetto molto freddo e lavorate velocemente non sarà troppo complicato. Infine, se volete un effetto finale dorato, sbattete un tuorlo d’uovo nel latte prima di spennellare.

Cucina: Francese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 180 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 60 Minuti
porzioni Porzioni: 12 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 184 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per l'impasto


  • Farina 00 300 g
  • Lievito di birra fresco 5 g
  • Uovo 1
  • Zucchero 50 g
  • Latte intero 180 ml

Per la sfogliatura


  • Burro 150 g

Per la farcitura


  • Cioccolato fondente 100 g

Per spennellare


  • Tuorlo d'uovo 1
  • Latte
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

lievito di birra sciolto in acqua
1
farina aggiunta alla planetaria
2
 
1
 

Per preparare il pain au chocolat intiepidite il latte e scioglieteci il lievito assieme ad un cucchiaino di zucchero preso dallo zucchero totale.

 
2
 

Mettete la farina in planetaria con il latte, il resto dello zucchero e un uovo. Mescolate per almeno 10 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

impasto dei maritozzi finito nella ciotola della planetaria
3
 
3
 

Mettetelo in una ciotola leggermente unta e copritelo. Fatelo lievitare per 1 ora in un posto lontano dagli spifferi.

 
4
 

Stendete il burro tra due fogli di pellicola alimentare fino a farlo diventare un foglio sottile un paio di millimetri.

impasto krapfen steso col mattarello
5
pasta ripiegata sulla sfoglia di burro
6
pieghe all'impasto dei pain au chocolat
7
 
5
 

Prendete l’impasto e stendetelo con il mattarello fino a formare un rettangolo non più alto di un centimetro.

 
6
 

Appoggiateci sopra il foglio di burro e piegate i lati esterni verso l’interno e poi anche la base e l’altezza.

 
7
 

Stendete col mattarello e poi ripetete le pieghe e stendete di nuovo a formare un rettangolo.

arrotolare il pain au chocolat
9
pain au chocolat lievitati
10
 
8
 

Tagliate l’impasto in 12 strisce, strette e lunghe.

 
9
 

Spezzettate la tavoletta di cioccolato in quadratini e mettete un quadratino in ogni capo della striscia.

 
10
 

Arrotolate la pasta intorno al cioccolato e mettete sulla teglia a lievitare due ore.

pain au chocolat spennellati
11
 
11
 

Spennellate i pain a chocolat con un po’ di latte e l’uovo sbattuti insieme

 
12
 

Cuocete in forno a 180 gradi per 15 minuti

Risultato

pain au chocolat

Consigli

Una volta farciti, si possono congelare prima dell’ultima lievitazione. Oppure, si possono cuocere e congelare una volta cotti, basterà farli scongelare lentamente fuori dal freezer.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane Cucina Francese ricette francesi