Pain Perdu francese alle albicocche

La ricetta del Pain Perdu francese alle albicocche, una colazione golosa e calorica, che qui abbiamo alleggerito togliendo parte dello zucchero e sostituendolo con lo sciroppo d'acero; da preparare con la frutta matura estiva e con il pane che è rimasto qualche giorno in dispensa.

Voto medio lettori:
pain perdu

Il Pain Perdu francese alle albicocche é una specialità della cucina francese, nota ormai dappertutto, che vede come assoluto protagonista il pane vecchio –  da qui perdu (perduto)– insieme a latte e uova.

Una ricetta semplicissima da realizzare, che renderà speciale la colazione del fine settimana o, perché no, anche la merenda di un giorno in cui avrete bisogno di una coccola dolce, senza impazzire con pentole e pentolini. Inoltre in questa ricetta si usa lo sciroppo d’acero invece che lo zucchero e si omette lo zucchero dalla bagna del pane, in questo modo si ottiene un dolce non stucchevoli.

Del Pain Perdu esistono un numero incredibile di ricette e varianti, anche salate. La versione che vi proponiamo si realizza altrettanto velocemente ed é arricchita da un caramello di albicocche e sciroppo d’acero. Per realizzare il vostro Pain Perdu alle albicocche utilizzate il pane che più vi piace, ma per un risultato ottimale ricordatevi di tagliare le fette grossomodo alte 1-1,5 cm e di preferire del pane ben raffermo.

 

Cucina: Francese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 345 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per il pain perdu


  • Uova 2
  • Latte 150 ml
  • Pane raffermo 4 Fette
  • Lime la scorza 1/2
  • Burro 1 Cucchiaio

Per le labicocche caramellate


  • Albicocca 5
  • Burro 2 Cucchiai
  • Sciroppo d'acero 160 ml
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

albicocche caramellate in padella
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del Pain Perdu francese alle albicocche, private le albicocche del nocciolo e tagliatele a pezzettini, tenetele da parte.

I

 
2
 

In una padella antiaderente, scaldate a fuoco medio-alto 2 cucchiai di burro e 120 ml di sciroppo d’acero, girando spesso con un mestolo di legno fate cuocere fino a quando lo sciroppo non comincerà a caramellare.

 
3
 

Aggiungete un pizzico di sale e abbassate leggermente il fuoco e aggiungete le albicocche, cuocetele circa un 1-2 minuti, mescolate delicatamente facendo attenzione a non schiacciarle. Spegnete il fuoco, togliete le albicocche e il caramello e tenete da parte.

pane ammollato
6
 
4
 

In una scodella, sbattete le uova e il latte, aggiungete poi lo sciroppo d’acero rimasto e mescolate ancora.

 
5
 

Passate un foglio di carta da cucina nella padella dove avete preparato il caramello, rimettetela sul fuoco e aggiungete il cucchiaio di burro.

 
6
 

Bagnate le fette di pane nel composto di uova e latte, giusto qualche secondo per lato e mettetele subito nella padella con il burro.

 
7
 

Fate dorare bene ogni fetta su entrambi i lati, togliete e adagiate su un piatto.

 
8
 

Servite le fette di pain perdu con un cucchiaio abbondante di albicocche caramellate e una spolverata di scorza di lime.

Risultato

pain perdu con albicocche e panna

Consigli

Nel caso in cui il pane sia ancora morbido o sia addirittura fresco, tostatelo qualche minuto sotto il grill o in un tostapane. Infatti le fette di pane fresco assorbirebbero troppo il composto di uova e latte e risulterebbero troppo molli per la cottura.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane