Pan Bauletto

La ricetta del pan bauletto, un lievitato morbido e con poca crosta da usare per la colazione, per la merenda e per i sandwich più fantasiosi.

Voto medio lettori:
pane bauletto su un tagliere e una fetta tagliata e spalmata di burro

Il pan bauletto è un pane morbidissimo dalla classica forma “in cassetta”, versatile a tal punto da essere perfetto sia per la colazione, con burro e marmellata o crema alle nocciole, che per la merenda con formaggio spalmabile o salumi e si presta bene ad essere usato per sandwich golosi.

Si conserva anche una settimana in un sacchetto per alimenti ben chiuso e una volta passati i 7 giorni, nel caso avanzi, si può abbrustolire a fette sulla piastra per fare delle bruschette. Se però non pensate di consumarlo in tempo, si può congelare a fette e scongelare al bisogno lasciandolo semplicemente rinvenire a temperatura ambiente.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 55 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 150 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 40 Minuti
porzioni Porzioni: 1 Persona
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 272 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 500 g
  • Latte intero 350 ml
  • Lievito di birra fresco 15 g
  • Sale fino 1 Cucchiaio
  • Olio di oliva 1 Cucchiaio
  • Zucchero semolato bianco 1 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

lievito sciolto nel latte
1
lievitino pronto per la lievitazione
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del pan bauletto, in un pentolino, riscaldate leggermente 70 ml di latte. Una volta tiepido, scioglietevi il lievito con un cucchiaino di zucchero.

 
2
 

Su un piano di lavoro, impastate il lievitino con 100 g di farina e il composto di latte e lievito. Impastate energicamente per 10 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio.

 
3
 

Mettete in una ciotola e coprite con pellicola. Lasciate riposare fino al raddoppio per circa 45 minuti.

lievitino spezzettato e messo in ciotola
4
 
4
 

Una volta lievitato, spezzettate il lievitino e ponete in una ciotola capiente.

 
5
 

Aggiungete il restante latte, l’olio, la farina, il sale e impastate tutti gli ingredienti.

 
6
 

Impastate energicamente per 15-20 minuti. L’impasto deve risultare liscio e morbido.

impasto messo nello stampo da plumcake
8
 
7
 

Mettete in una ciotola a lievitare, coperto da pellicola, per almeno 1 ora fino al raddoppio.

 
8
 

Sgonfiate un poco l’impasto, arrotolate su se stesso e ponete in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.

 
9
 

Coprite con un canovaccio e lasciate riposare 30 minuti.

 
10
 

Cuocete in forno a 180° per 50-55 minuti.

 
11
 

Rimuovete dallo stampo e lasciate raffreddare sulla griglia del forno, a forno spento con sportello leggermente aperto.

Risultato

pan bauletto con fetta tagliata e imburrata
Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane