I pancake ai mirtilli sono il classico dei pancake, i più americani di tutti. Andrebbero serviti con il tradizionale sciroppo d’acero, ma se non ne avete a disposizione potete sostituirlo con il miele.
L’impasto dei pancake ricorda molto alcuni impasti europei, in particolare quello delle crepe francesi o delle gaufre, nel caso dei pancake però c’è un vantaggio in più, non serve affatto che l’impasto sia omogeneo perché gli eventuali grumi si scioglieranno in cottura.
INGREDIENTI
- Farina integrale di grano tenero 100 g
- Yogurt bianco intero 125 g
- Uova 2
- Zucchero di canna grezzo 15 g
- Miele di fiori d'arancio 2 Cucchiaino
- Anacardo 50 g
- Mirtillo freschi 80 g
- Sale fino 1 Pizzico
Preparazione
Per preparare la ricetta dei pancake ai mirtilli, separate gli albumi dai tuorli, e tenete solo i primi.
Montate gli albumi per qualche minuto con lo zucchero di canna e il pizzico di sale.
Versate la farina e montate velocemente con la frusta.
Aggiungete il vasetto di yogurt e continuate a mescolare il composto dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
Riscaldate un padellino antiaderente e versate due cucchiaiate e mezza di composto. Appena il pancake comincia a gonfiarsi, rigiratelo con una paletta cercando di staccare prima tutto il bordo intorno.
Fate cuocere per un’altra manciata di secondi. Saranno necessari circa 2 minuti per lato.
Risultato

Consigli
Potete condire i pancake alternandoli con una goccia di miele e una manciata di mirtilli freschi e anacardi. Una volta pronta la torretta di pancakes decorate aggiungendo altri mirtilli, qualche anacardo in granella e un cucchiaio di miele.