I pancake alle fragole sono una variazione delle classiche focaccine americane preparate per colazione e servite con lo sciroppo d’acero. In questo caso nell’impasto si aggiunge un frullato di fragole, il che rende il pancake profumato e saporito in modo originale.
Questa ricetta inoltre è preparata senza l’uso di latte e uova ed è quindi ideale anche per chi segue una dieta vegana. Il latte di mandorla può essere sostituito da latte di soia, ma non da latte di riso che non donerebbe la stessa carica proteica e quindi non favorirebbe la cremosità dell’impasto. Tenete presente che però il latte di mandorla conferisce un sapore in più ai vostri pancake.
I pancake sono un dolce tipico dell’America settentrionale e del Canada, e per chi è nato intorno agli Anni 80 in Italia non può non ricordare le frittelle che Paperino preparava a Qui, Quo e Qua in campeggio. Negli stati Uniti sono una delle colazioni tipiche, accompagnati sia da sciroppi dolci e marmellate che da uova e bacon. la diffusione del pancake è però molto ampia, si consumano anche in Nuova Zelanda e in Australia, nel Sud America e , In Europa, ce ne sono versioni inglesi, scozzesi e danesi.
INGREDIENTI
Pancake
- Farina 200 g
- Latte di mandorla 2 tazza
- Miele di acacia 3 Cucchiai
- Lievito per dolci 6 g
- Vaniglia estratto liquido 1 Cucchiaino
- Fragole 80 g
Decorazione
- Fragole fresche 8
- Miele q.b.
Preparazione
Risultato
