La ricetta dei pancake senza lievito è quella di una colazione veloce da fare per un risultato wow. I pancake, le frittelle di origine anglosassone che si consumano a colazione con lo sciroppo d’acero e il burro fuso, sono in realtà molto più semplici da fare di quanto si possa pensare. Innanzi tutto per un motivo: l’impasto, anche se ha qualche grumo, funziona bene lo stesso. Il nostro consiglio è quello di imparare a memoria le dosi della ricetta e rifarla ogni sabato mattina, o ogni giorno che si vuole dare alla colazione un aspetto di festa, perché il risultato è davvero impeccabile.
Questa ricetta inoltre vi salva dal fatto di non avere in dispensa il lievito per dolci, usando il bicarbonato, assieme alle uova ben sbattute, si ottiene comunque un risultato morbido e arioso, che poi è il segreto dei pancake. Anche l’idea di aggiungere il burro fuso alla fine, approfittando per ungere già anche la padella di cottura, è uno di quei trucchi che vi semplifica la vita.
Sappiate che un buon pancake non è stracotto, perché deve rimanere morbidissimo. Per servirli potete usare la panna montata o la panna liquida, il miele, la marmellata, lo sciroppo d’acero o quello di agave, ma non dimenticate di aggiungere della frutta: fragole, mirtilli, more, fettine di banana o di pesche sono le più scenografiche, ma va bene un po’ tutta la frutta che avete in casa. Comunque sono ottimi anche con un ricciolo di burro un po’ di zucchero a velo.
INGREDIENTI
- Farina 00 150 g
- Uova 2
- Bicarbonato 1 Cucchiaino
- Latte intero 150 g
- Zucchero semolato bianco 40 g
- Sale fino 1 Pizzico
- Burro 30 g
Preparazione
Risultato
