I pancakes alla ricotta e carote con crema di burrata sono un piatto unico originale, che rinnova la tradizione americana dei pancake dolci, serviti a colazione con burro e sciroppo d’acero. Inutile dire che molti di noi hanno scoperto l’esistenza dei pancake nelle storie del campeggio di Paperino e Qui, Quo, Qua, anche se oggi sono tra i cibi che più spopolano sui social, anche perché si prestano ad impiattamenti artistici e possono comprendente un numero quasi infinito di guarnizione.
Questa versione ha un bell’impasto arancione e saporito, grazie all’aggiunta delle carote grattugiate. All’impasto si aggiunge anche la ricotta, che dona una consistenza soffice e ariosa. Tra un pancake e l’altro, a formare la celebre “torretta”, si aggiungono la crema di burrata e il prosciutto crudo. La burrata in crema, insaporita con il succo d’arancia, si alleggerisce e si sposa perfettamente con le carote.
Le varianti, però, sono infinite: panna, ricotta, maionese vanno tutte bene. Inoltre, per ottenere una versione completamente vegetariana si possono sostituire le fette di prosciutto crudo con delle chips di patate viola o di cavolo nero, che donano anche un’ottima nota croccante al piatto.
INGREDIENTI
Pancake
- Farina 125 g
- Lievito istantaneo per torte salate 1 Cucchiaino
- Sale 1 Cucchiaino
- Uova 2
- Latte intero 100 ml
- Ricotta di mucca 125 g
- Carote tritata 120 g
- Zenzero fresco 1 cm
- Olio extravergine di oliva 1 Cucchiaio
- Miele di acacia 1 Cucchiaino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Burro q.b.
Crema di burrata
- Burrata 200 g
- Miele di acacia 1 Cucchiaino
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiaino
- Arance il succo 2 Cucchiaino
- Arancia scorza grattugiata 1
Guarnizione
Preparazione
Risultato
