Pane cunzato

La ricetta del pane cunzato, una panino tradizionale siciliano, figlio della povertà, che oggi è invece un prodotto gourmet.

Voto medio lettori:
pane cunzato

Il pane cunzato è una ricetta tipica siciliana, si tratta di un panino povero, preparato per i pescatori o per i pastori, che non avevano molto da mangiare. Per questo motivo si chiama anche “il pane della disgrazia”. È sempre fatto con quello che si ha in casa: formaggio fresco, pomodori e origano dell’orto, qualche filetto di acciuga sottolio.

Tradizionalmente il pane cunzato si fa con una grande pagnotta che poi si taglia a pezzi, oggi però è più semplice trovarlo in piccoli panini. Secondo la tradizione il pane cunzato di Scopello è quello più antico ma questo panino  si trova facilmente in tutto il trapanese: San Vito lo Capo, Erice, Marsala e le Isole Egadi soprattutto.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 220 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pane casereccio 800 g
  • Pomodori rossi 400 g
  • Formaggio primo sale 200 g
  • acciughe sottolio 60 g
  • Olio extravergine di oliva
  • Origano secco
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pane in forno
1
pomodori tagliati su tagliere
2
formaggio primo sale
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del pane cunzato mettete a scaldare il pane sotto al grill del forno per 3 minuti.

 
2
 

Lavate, asciugate e tagliate a fette i pomodori, poi conditeli con olio e sale.

 
3
 

Tagliate a fette il formaggio.

alici sottolio
4
 
4
 

Sgocciolate le acciughe.

 
5
 

Prendete le fette di pane ancora caldo e copritele con i pomodorini, aggiungete il formaggio e le acciughe.

 
6
 

Finite con un giro di olio e dell’origano.

Risultato

pane cunzato
Ti piace questa ricetta?
Cucina Siciliana ricette siciliane