Panino con la porchetta, una variante casalinga dello street food umbro

Il panino con la porchetta, lo street food tipico del centro Italia, da mangiare nella versione più semplice possibile.

Voto medio lettori:
panino con la porchetta e la salsa verde

Il panino con la porchetta è uno street food tipico nella Toscana del sud, nell’alto Lazio e in Umbria dove la tradizione della porchetta è fiorente. Il più delle volte si tratta di un panino molto semplice: due fette di pane casereccio calde, tra cui si mette la porchetta tagliata abbastanza spessa, in modo che le parti grasse inumidiscano il pane e che il calore del pane ammorbidisca la carne.

La porchetta preparata nel centro Italia è già molto saporita, viene infatti salata e speziata durante la cottura, e, a differenza della porchetta trevigiana, viene servita con la cotenna, cotta insieme alla carne, scioglievole e croccantissima insieme.

Non servirebbero altre aggiunte a questo panino, ma c’è chi aggiunge del formaggio filante, noi abbiamo pensato che la salsa verde, con i suoi sapori di erbe e aglio, si sposasse perfettamente alla porchetta.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 5 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 352 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Panini 2
  • Porchetta 200 g
  • Salsa verde 100 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

panini-in-un-cestino
1
porchetta-a-fette
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del panino con la porchetta, tagliate i due panini a metà.

 
2
 

Scaldate una padella e appoggiate i panini sulla piastra dalla parte della mollica per 5 minuti.

 
3
 

Tagliate al coltello la porchetta.

panino-con-la-porchetta-preparato-su-tagliere
6
 
4
 

Spalmate un velo di salsa verde sulla base del panino.

 
5
 

Coprite con le fette di porchetta.

 
6
 

Aggiungete altra salsa verde e chiudete.

Risultato

panino con la porchetta e la salsa verde
Ti piace questa ricetta?