La parmigiana di carote, spinaci e toma allo zenzero è un piatto unico sofisticato, anche se molto più leggero della sua sorella famosa la parmigiana di melanzane. Il piatto, originario del Sud Italia, e servito spesso sia come secondo piatto che come piatto unico, è una preparazione stagionale, che dipende dal trovare ottime melanzane e pomodori saporiti e comporli seguendo un procedimento lungo e molto ricco di ingredienti, che dà vita ad un piatto proverbiale per la sua pesantezza.
Questa versione invece prevede l’uso di sole carote, spinaci e fiori di zucchina; nessun ingrediente viene fritto ma solo stufato in padella. Il composto a strati viene poi insaporito con una generosa grattugiata di toma, che sotto al grill del forno creerà la classica crosticina, quella che fa venire l’acquolina in bocca. Tuttavia anche il gusto del formaggio viene alleggerito dalla nota pungente dello zenzero, per un risultato ricco ma al tempo stesso leggero e facilmente digeribile.
Accompagnato da una fetta di pane, questa parmigiana è un piatto unico light veloce da preparare, e per sua natura si presta a moltissime variazioni. Ad esempio, se non è la stagione giusta per i fiori di zucchina, questi si possono omettere o sostituire con un’altra verdura stufata in padella, come delle fettine di porro. E per realizzarne una versione vegana, si può sostituire la toma con del tofu marinato in salsa di soia e olio di oliva e poi sbriciolato sulle verdure prima di andare in forno.
INGREDIENTI
- Carote 500 g
- Spinaci 200 g
- Formaggio toma grattugiata 200 g
- Basilico 1 Mazzetto
- Fiori di zucca 10 unità
- Sale fino q.b.
- Pepe macinato fresco q.b.
- Zenzero in polvere q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Risultato
