Parmigiana di zucchine bianca

La ricetta della parmigiana di zucchine bianca, un piatto goloso che ripropone quasi completamente la parmigiana classica con le zucchine al posto delle melanzane, e la besciamella al posto del pomodoro.

Voto medio lettori:
ciotola di parmigiana di zucchine appena uscita dal forno

La parmigiana di zucchine bianca è senza ombra di dubbio una ricetta ricca e gustosa, una variazione interessante di quella classica con le melanzane. Perfetta per una cena estiva tra amici, diciamocelo subito: non è proprio un piatto light.

Le zucchine migliori si trovano nei mesi più caldi ed è per questo motivo che vi consigliamo di fare questa preparazione durante l’estate, anche perché la Parmigiana di zucchine è buonissima anche fredda. Questa versione non prevede l’uso del pomodoro ma di tanta besciamella.

L’altro vantaggio di questa ricetta è che può essere preparata in anticipo, anzi come la Parmigiana classica, il giorno dopo è ancora più buona.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 489 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Zucchine 700 g
  • Latte intero 500 ml
  • Farina 00 100 g
  • Burro 25 g
  • Scamorza dolce 250 g
  • Prosciutto cotto 200 g
  • Parmigiano reggiano grattugiato 50 g
  • Olio di semi per friggere
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

zucchine impastellate e fritte
1
 
1
 

Per preparare la ricetta della parmigiana di zucchine bianca, per prima cosa dopo aver lavato, spuntato e fatto a fatte le zucchine, infarinatele da ambo le parti, quindi friggetele in olio bollente.

 
2
 

Man mano che saranno dorate, asciugatele velocemente su un foglio di carta e mettete da parte.

 
3
 

Nel frattempo, preparate la besciamella mettendo a sciogliere in un pentolino il burro con 50 g di farina e quando sarà stemperato, aggiungete il latte.

 
4
 

Mescolate con una frusta a fuoco dolce e restringete la salsa.

 
5
 

Quasi alla fine, salate e mettete da parte e raffreddare.

composizione degli strati della parmigiana con prosciutto e formaggio
6
stampo della parmigiana finito con il formaggio
8
 
6
 

A questo punto,iniziate a comporre la vostra parmigiana mettendo sul fondo di una pirofila un paio di cucchiai di besciamella, su cui metterete le zucchine, quindi ancora la scamorza, il prosciutto cotto e il Parmigiano.

 
7
 

Fate questo formando i vari strati fino a esaurire tutti gli ingredienti.

 
8
 

Sull’ultimo strato abbondate con il formaggio che creerà una crosticina croccante.

 
9
 

Infornate in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti circa.

 
10
 

Sfornate la parmigiana di zucchine e fatela raffreddare totalmente prima di tagliarla.

Risultato

parmigiana di zucchine
Ti piace questa ricetta?
piatti unici al forno piatti unici con verdure