Passata di pomodoro

La ricetta della passata di pomodoro, una conserva semplificata per farne in casa anche una piccola quantità per una pasta perfetta.

Voto medio lettori:
salsa di pomodoro

La passata di pomodoro è la conserva più tipica delle giornate di tarda estate, un tempo la preparavano le mamme o le nonne, spesso ci si trovava in più famiglie e la preparazione continuava per anche due giorni, e tutto si concludeva con la sterilizzazione dei barattoli e delle bottiglie che servivano per tutto l’inverno.

Oggi non c’è più il tempo, e forse nemmeno lo spazio, per fare una preparazione del genere, senza considerare che esistono delle passate sul mercato molto buone e molto comode da usare. Tuttavia, durante l’estate, è facile incappare nei pomodori maturi e sugosi e decidere di voler procedere a preparare una buona quantità di passata, da usare per una o due volte al massimo, e da conservare in frigorifero.

Questa è quindi una versione semplificata della passata di pomodoro, che non prevede che si sbuccino i pomodori prima di cuocerli, né che si tolgano i semi e il liquido di vegetazione. Infatti è sufficiente rimettere la salsa sul fuoco dopo averla passata fino ad ottenere la consistenza desiderata

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 60 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 38 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pomodoro maturi 1 kg
  • Basilico fresco 2 Foglia
  • Sale fino 1 Cucchiaino
  • Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
  • Aglio 1 Spicchio
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pomodori tondi sotto l'acqua di rubinetto
1
coltello che taglia la calotta di un pomodoro
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della passata di pomodoro lavate e asciugate i pomodori sotto l’acqua.

 
2
 

Tagliate i pomodori in 4 parti.

 
3
 

Metteteli in un tegame con uno spicchio d’aglio e l’olio.

pomodori nel passaverdure
5
 
4
 

Coprite e fate cuocere con la fiamma bassa per 30 minuti.

 
5
 

Togliete il coperchio e passate il contenuto al passaverdure.

 
6
 

Rimettete nella pentola e fate addensare. a piacere.

Risultato

salsa di pomodoro
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani