La pasta al pesto di ceci e salvia è un primo piatto facile e veloce da realizzare ma gustoso e perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Forse molti non sanno che il nome specifico è cicer arietinum e si riferisce alla somiglianza che hanno i semi con il profilo della testa di un ariete, questa è stata una delle prime colture domesticate ed è la terza leguminosa per produzione mondiale, dopo la soia e il fagiolo.
Esistono tante varietà di ceci, i più consumati sono due e il kabuli e il desi. Quelli italiani più consumati sono invece il cece di Merella (Novi Ligure), il cece di Grosseto, quello della provincia di Viterbo (i ceci del solco dritto) e il cece di Cicerale (Salerno), era apprezzato già nell’antica romana dove era l’alimento preferito dei gladiatori perché estremamente energetico e perfetto prima di un combattimento
INGREDIENTI
- Pasta tipo penne 400 g
- Ceci lessati 500 g
- Cipolla piccola 1
- Salvia 10 Foglia
- Mandorle pelate 20 g
- Olio evo
Preparazione
Risultato
