Pasta alla boscaiola

La ricetta della pasta alla boscaiola, un primo piatto tipico di molte regioni d'Italia che si prepara in moltissime versioni, qui la nostra preferita.

Voto medio lettori:
tagliatelle alla boscaiola

La pasta alla boscaiola è un primo piatto autunnale a base di funghi, che ha moltissime varianti, dal Nord al Centro Italia, seguendo l’arco alpino e la dorsale appenninica, i luoghi deputati ai funghi nella nostra Penisola. In generale al Nord si consuma in bianco e la pancetta è sostituita da speck o da salsiccia, scendendo verso il Centro si aggiunge invece la salsa di pomodoro, e a volte anche la panna o le olive nere. Un’altra variante è quella di scegliere se usare l’aglio o la cipolla, ma noi, per i funghi non abbiamo dubbi.

I funghi da usare sono il misto del bosco, raccolto fresco possibilmente, ma per non sbagliare usare i porcini è sempre una buona idea. Se non fosse la stagione giusta per i porcini freschi, si possono sostituire con funghi porcini essiccati, da tenere in ammollo almeno 20 minuti prima di procedere come se si trattasse di funghi freschi.

La pasta per questa ricetta varia a piacere, c’è chi preferisce la pasta di grano duro e chi invece opta per pappardelle o tagliatelle all’uovo che hanno il pregio di assorbire alla perfezione il sugo. Se optate per un formato all’uovo, tenete il sugo più lento.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 251 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Tagliatelle all'uovo 240 g
  • Funghi porcini freschi 400 g
  • Pancetta affumicata 200 g
  • Pomodori passata 300 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

porcini fatti a pezzi su tagliere
1
pancetta fatta a cubi
2
pancetta a soffriggere in padella
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta alla boscaiola, pulite i funghi dalla terra e tagliateli a cubetti.

 
2
 

Tagliate a cubetti di circa un centimetro di lato anche la pancetta.

 
3
 

Mettete la pancetta in padella senza grassi e fatela rosolare, scolatela dal grasso e mettetela da parte.

porcini a pezzi in padella
4
 
4
 

Scolate un po’ del grasso della pancetta, aggiungete due cucchiai di olio di oliva e soffriggete lo spicchio d’aglio con i funghi.

 
5
 

Dopo 5 minuti unite la passata e il sale e coprite facendo cuocere per altri 10 minuti.

 
6
 

Aggiungete la pancetta a fine cottura.

tagliatelle a lessare in pentola
7
 
7
 

Lessate la pasta in abbondante acqua salata.

 
8
 

Scolatela e aggiungetela al sugo assieme a un cucchiaio di acqua di cottura. Mantecate e servite.

Risultato

tagliatelle alla boscaiola
Ti piace questa ricetta?