Pasta alla norcina e funghi

La ricetta della pasta alla norcina e funghi, il primo piatto tipico della cucina umbra, a base di salsiccia di Norcia, tartufo nero e funghi porcini

Voto medio lettori:
pasta alla norcina e funghi

La pasta alla norcina e funghi è un primo piatto tipico della cucina umbra, a base di salsiccia di Norcia e tartufo. La ricetta è semplice, ma che richiede ingredienti di prima qualità: la salsiccia di Norcia, saporita e aromatica e il tartufo nero, molto comune nelle zone tra Umbria e Marche e presente in molti dei piatti più tipici di queste regioni.

In alcune versioni sono presenti anche i funghi, come in quella che vi presentiamo noi, alcune teorie sostengono che se sono presenti i funghi non dovrebbe essere presente la salsiccia né la panna; in quel caso si dovrebbe far rosolare uno spicchio d’aglio, sciogliere un’acciuga e saltare i funghi, e poi aggiungerli alla pasta all’ultimo.

Noi abbiamo deciso , approfittando del fatto che la versione originale sia ancora al centro di un dibattito, di gustare questa pasta condita con tutti gli ingredienti tipici di questa terra: la salsiccia di Norcia, il prezioso tartufo nero e dei bei funghi porcini.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Medio
kcal Calorie: 623 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Funghi porcini 400 g
  • Tartufo nero 30 g
  • Salsicce di Norcia 2
  • Cipolla 1
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Vino bianco 1/2 Bicchiere
  • Sale fino q.b.
  • Pepe macinato fresco q.b.
  • Pecorino grattugiato q.b.
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pasta alla norcina e funghi ingredienti
1
pasta alla norcina e funghi condimento
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta alla norcina e funghi, pulite e lavate bene i funghi e il tartufo.

 
2
 

Tagliate la cipolla a fette sottili e fatela stufare in una padella con l’olio.

 
3
 

Aggiungete i funghi tagliati a dadini e cuocete a temperatura vivace per 5 o 6 minuti.

 
4
 

In una altra padella, spezzettate la salsiccia e fatela cuocere nel suo grasso, quando sarà ben colorata sfumatela con il vino bianco. Lasciate evaporare.

 
5
 

Se ci saranno troppo liquidi nella salsiccia scolate la carne, ma se avrete comprato una carne di qualità questo non dovrebbe avvenire e potete versarla direttamente nei funghi.

 
6
 

Aggiustate di sale e lasciate amalgamare sul fuoco per due o tre minuti.

 
7
 

Intanto lessate la pasta e tagliate a scaglie il tartufo che aggiungerete al sugo lasciando che i sapori si fondano.

 
8
 

Saltate la pasta in padella con il sugo.

 
9
 

Servitela con una grattata di pepe, di pecorino e un giro di olio extravergine di oliva a crudo.

 
10
 

Risultato

pasta alla norcina e funghi ingredienti
Ti piace questa ricetta?
Cucina Umbra primi piatti di carne Ricette con Funghi Ricette con maiale ricette umbre