La pasta coi broccoli è un primo piatto invernale, da fare tutte le volte che si desidera un primo goloso e salutare pronto in una ventina di minuti.
Il broccolo è una cultivar di cavolo tipica dell’Italia meridionale e coltivato fin dall’antichità romana in tutte le Regioni mediterranee. Si può mangiare crudo in pinzimonio, ma il suo uso principale è nella preparazione di zuppe e minestre. Per molti paesi rappresenta, assieme al cavolo nero, una specialità tipica della cucina italiana.
I broccoli, appartenenti alla famiglia delle crucifere, i vegetali riconosciuti dalla scienza per le loro proprietà antitumorali, sono particolarmente ricchi di vitamina C, ma anche di vitamine del gruppo B e della vitamina K, per questo proteggono gli occhi, le ossa e sono un valido aiuto per la regolazione degli ormoni tiroidei.
Se in generale il segreto per una pasta ottimamente mantecata risiede nella risottatura, questo è ancora più vero nel caso della pasta coi broccoli, che prevede una risottatura finale in modo che i broccoli, molto ammorbiditi dalla lunga cottura, si trasformino in una cremina che nappa a perfezione la pasta. L’altro segreto di questa pasta è la cottura dei broccoli nella stessa acqua di cottura della pasta, per non perdere i nutrienti che si disciolgono in acqua durante la bollitura ma soprattutto per salvaguardare il più possibile il sapore.
Per chi vuole aggiungere golosità, suggeriamo di accompagnarli a scaglie di ricotta salata, ma vanno bene anche tutti quei formaggi a pasta semi dura, i pecorini e i formaggi di fossa sopra tutti.
INGREDIENTI
- Pasta di grano duro corta 320 g
- Broccolo 1
- acciughe sottolio 4 Filetto
- Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Peperoncino piccolo secco 1
Preparazione
Risultato
