Pasta con aringa affumicata

La ricetta della pasta con aringa affumicata, un primo piatto diverso dal solito perché preparato con un pesce affumicato che spesso non sappiamo come cucinare: l'aringa.

Voto medio lettori:
tagliatelle pronte con sugo rosso e pezzi di aringa

La pasta con aringa affumicata è un primo piatto eccentrico perché viene realizzato con l’aringa affumicata, un pesce azzurro molto saporito, ricco di omega 3 e presente nelle acque costiere dell’Atlantico. Si tratta di un pesce economico, che viene spesso dimenticato perché ha un gusto molto forte e non è facile da aggiungere a piatti che creino un melange di sapori equilibrato.

In questa ricetta dà sapore al sugo delle tagliatelle, con la sua naturale sapidità. Se non avete voglia di sfilettare un’aringa intera, in commercio ci sono filetti di aringa affumicata già puliti, perderete l’ovario ma guadagnerete un buon quarto d’ora.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 350 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pasta tagliatelle all'uovo 200 g
  • Aringa affumicata 200 g
  • Pomodori polpa 400 g
  • Mandorle 20 g
  • Cipolle tritata 5 g
  • Basilico
  • Prezzemolo tritato
  • Olio extravergine
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

aringa sfilettata su tagliere
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta con aringa affumicata, per prima cosa pulite l’aringa, tagliate testa e coda e incidete la parte bassa del ventre del pesce, estraete l’ovario molto delicatamente e mettetelo da parte.

 
2
 

Spellate l’aringa quindi aprite a libretto e eliminate la lisca centrale, togliete anche spine laterali, ricavate i filetti puliti.

 
3
 

In una padella mettete l’olio, un trito finissimo di cipolla e l’aringa quindi lasciate rosolare leggermente.

pezzetti di aringa e pomodoro in padella
4
sugo di aringa con aggiunta di uova di aringa e mandorle
6
 
4
 

Unite di seguito la polpa di pomodoro e il basilico e lasciate insaporire.

 
5
 

Estraete dall’ovario dell’aringa le uova e unitele al sugo in padella.

 
6
 

Aggiungete adesso le mandorle tagliatele grossolanamente, continuate a fuoco basso per un minuto ancora e mettete da parte.

 
7
 

Cuocete la pasta, scolate e unite in padella, accendete la fiamma a fuoco moderato poi spadellate per un paio di minuti.

 
8
 

Servite con un trito finissimo di prezzemolo fresco.

Risultato

piatto di tagliatelle con sugo di aringa

Consigli

Se non gradite particolarmente il sapore forte dell’aringa è consigliabile, dopo aver ottenuto i filetti, tenerli ammollati nel latte per almeno un paio d’ore e poi sciacquarli e procedere con la ricetta.

Ti piace questa ricetta?