Pasta con crema di peperoni

La ricetta della pasta con crema di peperoni, un primo piatto estivo e molto profumato, da preparare con i prodotti abbondanti nell'orto in questa stagione.

Voto medio lettori:
pasta ai peperoni in padella

La pasta con crema di peperoni è un primo piatto semplicissimo da realizzare, da preparare con un ortaggio tipico dell’estate. I peperoni migliori per questa ricetta sono quelli rossi, a forma di campana, che hanno un sapore dolce e una polpa carnosa. Se vi piacciono, e se volete ottenere una salsa arancione, usate un peperone rosso e uno giallo.

Alla fine uscirà un pesto morbido, la cui densità può essere regolata aggiungendo o meno un po’ di acqua di cottura della pasta. Se vi piace una pasta molto saporita, il nostro consiglio è di scolare la pasta due minuti prima della fine della cottura, tenere la crema di peperoni molto liquida, e terminare la cottura della pasta nella salsa, in una sorta di risottatura.

Il servizio nei piatti prevede poche aggiunte: un giro di olio a crudo e qualche fogliolina di basilico spezzata con le mani saranno più che sufficienti.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 390 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pasta 400 g
  • Peperone rossi 400 g
  • Pomodori maturi 250 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Basilico 4 Foglia
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Peperoncino secco in scaglie 1/2 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

peperoni lavati sotto l'acqua corrente
1
peperoni tagliati a strisce
2
aglio sbucciato su tagliere
3
 
1
 

Per preparare la pasta con crema di peperoni, lavate i peperoni sotto l’acqua corrente e asciugateli.

 
2
 

Tagliateli a metà, privateli dei semi e delle parti bianche e tagliateli a cubetti.

 
3
 

Pulite l’aglio e privatelo dell’anima interna.

peperoni a striscioline in padella
4
pomodori a cubi
5
 
4
 

Mettete in una padella antiaderente lo spicchio d’aglio, i cubetti di peperoni e l’olio.

 
5
 

Lavate i pomodori, tagliateli a tocchi e aggiungeteli alla padella compresi i semi e l’acqua di vegetazione.

 
6
 

Fate cuocere con il coperchio fino a che i peperoni non sono morbidi. Regolate di sale e aggiungete anche il peperoncino.

rigatoni che bollono in pentola
7
crema di peperoni in barattolo
8
 
7
 

Mettete a lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata.

 
8
 

Mettete tutto nel frullatore e frullate fino ad ottenere una crema, se la consistenza dovesse essere troppo densa, allungate con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

 
9
 

Scolate la pasta leggermente al dente, mettetela nella padella assieme alla crema di peperoni e saltate.

Risultato

pasta ai peperoni in padella
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani