Pasta con la zucca, cremosa e perfettamente legata

La ricetta della pasta con la zucca, un primo piatto semplice e perfettamente legato, che si può preparare anche in versione vegan.

Voto medio lettori:
pasta alla zucca

La pasta con la zucca è un primo piatto tipico dell’autunno, che sfrutta il fatto che la zucca cotta crei una crema, che lega la pasta alla perfezione.

La pasta con la zucca che proponiamo qui è un piatto semplice, e completamente vegano, ma può essere arricchita in molti modi, ad esempio con della panna da cucina, che aumenta la cremosità o con l’aggiunta di pancetta o speck croccanti, rosolati in padella a striscioline.

Per finire l’impiattamento si può usare della ricotta salata come nel nostro caso, oppure del Parmigiano o del pecorino. Se invece volete un piatto vegano, è sufficiente evitare l’aggiunta del formaggio e preferire magari il lievito alimentare in scaglie o dei semi di sesamo leggermente tostati.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 446 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Zucca al netto degli scarti 500 g
  • Penne 400 g
  • Scalogno 1
  • Ricotta salata grattugiata 2 Cucchiai
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
  • Noce moscata 1 Pizzico
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Rosmarino fresco 1 Rametto
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Come preparare la Pasta con la zucca

scalogno a fette
1
zucca-tagliata-a-fette-sul-tagliere
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta con la zucca, sbucciate e tritate lo scalogno.

 
2
 

Tagliate la zucca a fette, eliminate i semi e la buccia e tagliatela a tocchetti.

 
3
 

Mettete in padella la zucca, il rosmarino e lo scalogno con l’olio.

zucca rosolata in padella
4
penne lessate in pentola
5
 
4
 

Salate e fate rosolare leggermente.

 
5
 

Nel frattempo fate bollire la pasta nell’acqua salata.

 
6
 

Aggiungete alcune cucchiaiate di acqua di cottura alla padella con la zucca, coprite e fate cuocere a fiamma bassa.

Grattugia, noce moscata, microplane
8
 
7
 

Quando l’acqua sarà evaporata, schiacciate la zucca ormai morbida con una forchetta.

 
8
 

Salate, pepate e aggiungete la noce moscata.

 
9
 

Scolate la pasta e saltate con il sugo di zucca. Poi servite con la ricotta grattugiata.

Risultato

pasta alla zucca
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani