Pasta con pesce spada e melanzane

La ricetta della pasta con pesce spada e melanzane, un primo piatto da festa, da preparare con un pesce importante come lo spada.

Voto medio lettori:
paccheri spada, pomodorini e melanzane

La pasta con pesce spada e melanzane è un primo piatto particolarmente gustoso, preparato con il pesce spada, un pesce dal gusto delicato e dalle carni sode che ben si sposa con la consistenza cremosa e amarognola delle melanzane.

Il pesce spada è un pesce molto diffuso negli oceani, nel Mar mediterraneo, nel mar nero. È un pesce molto importante per la pesca commerciale, tanto che nel Mediterraneo si stanno riducendo il numero dei pesci e la loro taglia, per questo si tratta di un pesce da consumare con moderazione. Inoltre, in generale, si sconsiglia l’uso continuo di pesci di grossa taglia, perché hanno percentuali di mercurio maggiori.

Le melanzane migliori per questa ricetta sono quelle lunghe e piccole, che non hanno semi e che non hanno la buccia troppo dura, comunque il passaggio nel sale toglierà loro il gusto più spigoloso e l’eventuale eccesso di acqua.

La pasta da usare per questa ricetta è, preferibilmente, una pasta corta di grano duro, del formato preferito. In Sicilia, terra di tradizionale cucina con lo spada, si usa il formato delle caserecce, un formato di pasta corta arrotolata, che raccoglie molto bene il sugo.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 350 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pasta 400 g
  • Melanzana 1
  • Pesce Spada 500 g
  • Pomodori pelati sgocciolati 3
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mani che lavano le melanzane sotto l'acqua
1
melanzane a cubi
2
 
1
 

Per preparare la pasta con pesce spada e melanzane, lavate e spuntate le melanzane.

 
2
 

Tagliatele a cubetti e mettetele in un colino con una manciata di sale grosso.

 
3
 

Lasciatele riposare per 40 minuti.

melanzane in padella a friggere
4
spada fetta su tagliere
5
 
4
 

Pulitele con la carta da cucina e friggetele in una padella con 8 cucchiai di olio. Scolatele e tenetele da parte.

 
5
 

Fate a cubetti il pesce spada.

pesce spada in padella
6
pomodori pelati in un barattolo
7
 
6
 

Rosolatelo in una padella con poco sale e 5 cucchiai di olio.

 
7
 

Aggiungete i pelati tagliati a dadini.

 
8
 

Aggiungete anche le melanzane.

paccheri che bollono
9
prezzemolo tritato su tagliere
11
 
9
 

Lessate la pasta in abbondante acqua salata.

 
10
 

Scolate e saltate nella padella con il sugo.

 
11
 

Finite con un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Risultato

paccheri spada, pomodorini e melanzane
Ti piace questa ricetta?