Pasta e ceci

La ricetta della pasta e ceci, cremosa e nutriente, un comfort food perfetto

Voto medio lettori:
pasta-e-ceci

La ricetta della pasta e ceci è un grande classico della cucina Italiana, una preparazione tipica della tradizione contadina, povero ma molto sostanzioso, grazie alla notevole quantità di proteine dei ceci e agli zuccheri apportati dai carboidrati nella pasta,  riusciva a sostentare tutta la famiglia con pochi ingredienti e decisamente non costosi.

Originaria della cucina siciliana, campana, pugliese (salentina soprattutto, dove è nota con il nome di Ciceri e tria) e romana, ha un’origine veramente antica, nella versione romana fanno il loro ingresso anche le acciughe, per aggiungere proteine e sapore, mantenendo intatta la filosofia di un piatto povero.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 120 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 720 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 324 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Ceci secchi 180 g
  • Pasta 220 g
  • Sedano 1 Costa
  • Aglio 2 Spicchio
  • Peperoncino 1
  • Olio extravergine di oliva
  • Rosmarino
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

ceci ammollaticeci in teglia con sedano e aglio
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta e ceci, lavate i ceci sotto l’acqua corrente e metteteli a bagno in acqua tiepida con una manciata di sale per una nottata.

 
2
 

In una pentola con abbondante acqua fredda cuocete i ceci, portate a bollore, eliminate la schiuma dei ceci ed aggiungete il sedano e lo spicchio di aglio.

 
3
 

Lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando i ceci saranno morbidi (circa due ore ) A cottura quasi ultimata aggiustate di sale ed eliminate l’aglio ed il sedano.

ceci passati
 
4
 

Passate 2 mestoli di ceci con il passa verdure. Mescolate la crema di ceci ai ceci interi.

 
5
 

Mentre cuoce la pasta in abbondante acqua salata, in una padella fate rosolare uno spicchio di aglio con il peperoncino con l’olio extravergine d’oliva.

 
6
 

Con l’aiuto di una schiumarola scolate la pasta ed aggiungetela ai ceci, amalgamate bene e condite con l’olio del soffritto. Impiattate, condite con un filo di olio extravergine d’oliva, il rosmarino e servite.

Risultato

pasta-ceci
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani primi piatti semplici primi piatti vegani primi piatti vegetariani