La ricetta della pasta gratinata al forno, con finocchi, scamorza e besciamella è un primo piatto facile ma di grande effetto, da proporre in monoporzione, come ve la offriamo noi o in formato unico, usando una teglia più grande e aumentando un po’ i tempi di cottura ovviamente.
Un sapore delicato, dovuto ai finocchi che si fondono leggermente in cottura e che ben si sposano con il retrogusto affumicato della scamorza.
Potete anche decidere di prepararla in anticipo, sistemarla nelle pirofile in cui la servirete e congelarla prima di cuocerla, in modo da prepararla con largo anticipo, quando dovrete poi portarla in tavola vi basterà infornarla, ancora congelata, e aumentare di circa 4-5 minuti la cottura, per le monoporzioni, 10 invece, se avrete preparato una teglia unica.
Tagliate i finocchi a fette e fateli appassire in una padella con un filo d'olio.
2
Regolate di sale e pepe.
3
Nel frattempo lessate anche la pasta in abbondante acqua salata, avendo l'accortezza di scolarla qualche minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione.
4
Preparate la besciamella partendo dal classico roux di burro e farina.
5
Quando questo si staccherà dalle pareti del tegame aggiungete il latte a filo e fate addensare.
6
Regolate di sale e profumate con la noce moscata.
7
Trasferite la besciamella in un'ampia coppa.
8
Versate la besciamella sulla pasta precedentemente cotta e amalgamate.
9
Procedete all'allestimento del piatto o in una pirofila unica o in singole pirofiline: mettendo un cucchiaio di besciamella alla base, la pasta condita alternata a filetti di finocchio e alle fette di scamorza.
10
Chiudete l'ultimo strato coprendo la pasta con i finocchi e con una spolverata di formaggio grattugiato.