Pasta integrale con zucchine e olive taggiasche

La ricetta della pasta integrale con zucchine e olive taggiasche, un primo piatto vegano, che mima il pesto genovese, aggiungendo il tocco delle olive taggiasche.

Voto medio lettori:
nido di spaghetti con crema di zucchine e frutta secca

La pasta integrale con zucchine e olive taggiasche è un primo piatto dai sapori estivi, facile, veloce ed economico, ma di sicura riuscita. È anche una valida alternativa al classico pesto genovese, ed è inoltre vegana.

Il tocco in più lo danno le olive taggiasche, dolci e amarognole insieme, e la mollica di pane tostata, un surrogato del formaggio che un tempo era appannaggio delle classi più povere ed ora è diventato un tocco chic.

Per questa ricetta potete usare il formato di pasta che volete poiché il condimento lega bene sia con la pasta lunga che con quella corta, se scegliete una versione integrale il piatto sarà più ricco di fibre. Per facilitare ancora di più la preparazione del piatto, potete preparare sia le zucchine che le olive il giorno prima così da dover poi solo far saltare il pane e cuocere la pasta.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 494 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pasta tipo spaghetti o linguine 320 g
  • Zucchine 800 g
  • Olive taggiasche 4 Cucchiai
  • Pane casereccio raffermo 1 Fetta
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta integrale con zucchine e olive taggiasche, lavate le zucchine e tagliatele a dadini molto piccoli (brunoise).

 
2
 

Cuocetele a fiamma media in una padella antiaderente con 5 cucchiai di olio evo per circa 15 minuti, facendole saltare spesso, devono restare un po’ croccantine, regolate di sale solo a fine cottura.

 
3
 

Frullate circa la metà delle zucchine in un contenitore a parte fino a renderle una crema.

 
4
 

Cuocete nel frattempo la pasta

 
5
 

Tritate a coltello le olive taggiasche.

 
6
 

Riducete in briciole grossolane il pane e fatelo tostare in padella con un goccio di olio evo.

 
7
 

Scolate la pasta al dente e fatela saltare in padella con le zucchine a dadini, un filo di olio evo, le olive taggiasche e 3 cucchiai di crema di zucchine.

 
8
 

Mettete la crema di zucchine restante sul fondo di ogni piatto, adagiatevi sopra la pasta e completate con una manciata di pane croccante.

 
9
 

Servite subito.

Risultato

nido di spaghetti con crema di zucchine e frutta secca
Ti piace questa ricetta?