
La pasta pesto e stracciatella è un primo piatto semplice da preparare ma dal sapore deciso e marcato, un connubio ben rodato quello tra pesto e stracciatella, adatto anche ai pranzi della domenica.
In questa ricetta il gusto deciso del pesto si amalgama con il sapore dolce e leggermente grasso della stracciatella, il pomodoro leggermente spadellato, aiuta a sgrassare il piatto, regalando una nota acida che riesce a riequilibrare tutto il piatto.
La stracciatella è un formaggio tipico di Foggia e amatissimo in tutto il paese, è composto da panna e pezzi di pasta filata, seguendo le stesse modalità della preparazione della burrata.
E’ un formaggio relativamente giovane, la sua origine sembra infatti risalire al XX secolo, quando, a causa della povertà, i contadini pugliesi decisero di riutilizzare i residui della produzione casearia, durante la preparazione della burrata decisero di utilizzare lo stesso procedimento e mescolare i residui della pasta filata con la panna che avevano, ottenendo un formaggio morbido a metà tra uno yogurt molto denso e una mozzarella, dal sapore rotondo e decisamente gradevole.
La stracciatella viene prodotta tutto l’anno, anche se la qualità migliore di questo formaggio si raggiunge nei mesi primaverili ed estivi. E’ perfetta da abbinare a sapori forti, come il pesto o salumi come mortadella, ma si abbina alla perfezione anche con il pesce crudo, specialmente i gamberi, riuscendo ad esaltarne il sapore.
Durata
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Dosi per
4 Persone
Ingredienti
- 400 g Pasta corta tipo calamarata
- 2 Pomodori maturi
- 1 Spicchio Aglio
- 5-6 foglie Basilico
- 4 cucchiaini Pesto
- 4 cucchiaini Stracciatella
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D’Oliva
- q.b. Sale
Preparazione
Per preparare la ricetta della pasta pesto e stracciatella, mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo lavate e tagliate a metà i pomodori. Svuotateli dei semi e dell’acqua di maturazione.
Tagliateli a dadini e saltateli in padella con un filo d’olio e con uno spicchio d’aglio. Regolate di sale e aggiungete del basilico tritato.
Scolate la pasta e versatela nella padella con il pomodoro. Aggiungete il pesto e mantecatela.
Impiattate e aggiungete la stracciatella poco prima di servire il piatto.