La pastissada de caval è un piatto tipico della cucina veronese preparato con lo spezzatino di cavallo. La carne di cavallo normalmente è molto dura, dunque con questa lunga cottura si ottiene una carne stracotta, molto aromatica, in cui tutto il tessuto connettivale si è sciolto diventando un gel molto gustoso. Per preparare lo spezzatino, prima si batte il pezzo di carne per ammorbidirne e parti più dure, poi la si taglia pezzi eliminando parte del tessuto connettivo. Il vino da utilizzare per questa ricetta è un rosso corposo, meglio se delle zone del veronese, un ripasso sarà perfetto.
Normalmente la pastissada si serve con la polenta, ma il sugo, privato dei pezzi di carne più grossi, è anche il condimento tradizionale per gli gnocchi.
INGREDIENTI
- Cavallo spezzatino 1 kg
- Pomodori passata 300 ml
- Cipolle bianca 3
- Burro 50 g
- Vino rosso corposo 1/2 lt
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione
Aggiungete lo spezzatino di cavallo e fate colorire la carne a fiamma viva per 10 minuti, mescolando spesso.
Irrorate con il vino e coprite, abbassando la fiamma.
Salate, pepate e fate cuocere per dure ore, coperto, al minimo, aggiungendo, se necessario, qualche mestolo di acqua calda.
Risultato
