Peperoncini sott’olio

La ricetta dei peperoncini sott'olio, una conserva per dare un tocco importante ai piatti, da preparare d'estate e da usare tutto l'inverno.

Voto medio lettori:
peperoncini sottolio

I peperoncini sott’olio sono una conserva tipica del sud Italia, si preparano abbastanza velocemente e sono ottimi se aggiunti alle minestre, soprattutto a quelle di legumi, ma anche nei sughi e sui crostini. Vanno ovviamente usati con grande parsimonia perché sono molto piccanti. La bellezza di questa conserva è che si può usare anche l’olio, come olio aromatizzato al peperoncino, l’importante è che ogni volta che si toglie un po’ d’olio lo si rabbocchi, in modo che i peperoncini siano sempre ben coperti di olio.

Si tratta di una conserva facile da mantenere; le spezie, soprattutto quelle piccanti, si conservano da sé, e l’aceto e l’olio completano il lavoro. Ma se non siete sicuri, o se non avete un luogo fresco, buio e asciutto in cui conservarli, potrete tenerli in frigo.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 348 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Peperoncino piccante fresco 500 g
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale grosso 4 Cucchiai
  • Aceto di mele 250 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

peperoncini rossi crudi
1
peperoncini affettati sotto sale
2
 
1
 

Per preparare la ricetta dei peperoncini sott’olio, pulite i peperoncini e privateli del picciolo.

 
2
 

Tagliateli a fettine e metteteli in una ciotola coperti di sale.

 
3
 

Lasciate riposare per una notte.

peperoncini affettati e messi sotto aceto
5
 
4
 

Mettete in un colino a maglia stretta e coprite con un canovaccio. Schiacciate bene con il pugno sui peperoncini in modo da far uscire tutta l’acqua di vegetazione.

 
5
 

Rimettete i peperoncini nella ciotola e copriteli con l’aceto e fate riposare per 10 minuti.

peperoncini nel barattolo
6
 
6
 

Strizzate nuovamente i peperoncini e mettete nei barattoli.

 
7
 

Schiacciate bene e aggiungete l’olio di oliva fino a che non sono ben coperti.

 
8
 

Chiudete e lasciate riposare per un paio di settimane.

Risultato

peperoncini sottolio

Consigli

Usate dei guanti di lattice per lavorare i peperoncini, perché sono urticanti.

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani