I peperoni in agrodolce sono una ricetta siciliana, ottima per l’estate, da consumare a temperatura ambiente ma anche freddi di frigo. Sono un contorno perfetto per la carne o per il pesce, ma sono ottimi anche serviti sopra a una fetta di pane bruscato.
La ricetta originale non prevede la cipolla, ma questa è una delle classiche ricette, come la caponata, che ormai conosce un migliaio di varianti e non esiste più una forma davvero tradizionale. Se volete sbizzarrirvi potete anche aggiungere capperi e olive, un rametto di timo o una foglia di alloro: sono tutti sapori che si sposano alla perfezione.
Questa ricetta inoltre ha il pregio di durare anche 5 giorni in frigo, in un contenitore ermetico, anzi migliora decisamente con il riposo.
L’unica accortezza che vi suggeriamo è quella di non cuocere troppo i peperoni, a differenza della peperonata infatti questa ricetta prevede che i peperoni restino leggermente croccanti e non rilascino troppo succo.
INGREDIENTI
- Peperone giallo 2
- Peperone rosso 2
- Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Aceto 4 Cucchiai
- Zucchero 2 Cucchiai
- Cipolla bianca 1
Preparazione
Aggiungete i peperoni, salate, pepate e coprite con un coperchio.
Fate cuocere 10 minuti poi togliete il coperchio.
Aggiungete lo zucchero e l’aceto e alzate la fiamma per far caramellare i liquidi.
Risultato
