Peperoni in agrodolce

La ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno semplice da preparare e perfetto perché migliora con l'attesa, si può quindi preparare con largo anticipo.

Voto medio lettori:
bruschetta con peperoni in agrodolce

I peperoni in agrodolce sono un contorno semplice da realizzare, che si può preparare tutto l’anno perché ormai i peperoni sono tra gli ortaggi sempre disponibili nel banco dell’ortofrutta. Tuttavia la stagione migliore per prepararli è quella estiva, meglio ancora verso la fine dell’estate, momento in cui i peperoni danno il meglio di sé.

I peperoni migliori da usare sono i cosiddetti “bell pepper” i peperoni a campana, rossi e gialli, che sono anche i più comuni da trovare. Si può inoltre decidere di aggiungere un peperone verde, che ha un gusto molto più amarognolo degli altri due che invece sono dolci e molto più carnosi. Anche le varietà di peperone a cornetto, soprattutto quelli rossi, sono ottimi per questa ricetta, l’importante è accertarsi che siano dolci e non piccanti, il tratto caratteristico di questa ricetta è infatti il sapore agrodolce.

Questa preparazione inoltre dà il meglio di sé se lasciata riposare, anche un giorno intero, non solo perché i suoi sapori si apprezzano meglio se freddi o a temperatura ambiente, ma anche perché, come tutte le conserve, questa acquisisce sapore con il tempo; i vari ingredienti si amalgamano, diventando qualcosa d’altro da sé, e molto piacevole.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 155 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Peperone rossi e gialli 500 g
  • Cipolla di tropea 1
  • Olio extravergine di oliva 8 Cucchiai
  • Aceto di mele 1 Tazzina
  • Alloro 1 Foglia
  • Zucchero semolato bianco 1 Cucchiaio
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

peperoni lavati sotto l'acqua corrente
1
peperoni tagliati a strisce
2
cipolla affettata
3
 
1
 

Per preparare la ricetta dei peperoni in agrodolce, lavate e pulite i peperoni privandoli dei semi interni e delle parti bianche che risulterebbero indigeste.

 
2
 

Tagliateli a striscioline.

 
3
 

Tagliate a fette anche la cipolla.

peperoni a cuocere in padella
5
 
4
 

Scaldate l’olio in padella e aggiungete la cipolla, abbassate la fiamma al minimo e fate stufare piano piano fino a che la cipolla non risulta cotta.

 
5
 

Aggiungete i peperoni e la foglia di alloro, mescolate, salate e coprite con un coperchio e fate cuocere 20 minuti.

 
6
 

Scoperchiate e sfumate con l’aceto, e aggiungete lo zucchero, lasciando cuocere per altri 10 minuti.

Risultato

bruschetta con peperoni in agrodolce

Consigli

I peperoni vanno serviti freddi o a temperatura ambiente. Si conservano anche 5 giorni in un contenitore ermetico, in frigorifero.

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani