Pesche sciroppate

La ricetta delle pesche sciroppate, una conserva da preparare in casa con tutte le accortezze perché sia sicura e duri a lungo.

Voto medio lettori:
pesche sciroppate

Le pesche sciroppate sono un dessert delizioso, da accompagnare al gelato, alla panna o da mangiare così. Si preparano con le pesche gialle: se volete una riuscita morbida scegliete le Nettarine, se invece preferite una riuscita più soda e dolce scegliete la varietà Percoca.

Vi serviranno circa due barattoli da mezzo litro ciascuno, e assicuratevi di sterilizzarli correttamente, seguendo tutti i passaggi descritti qui sotto. Per il sottovuoto inoltre, dovrete assicurarvi che il centro del coperchio sia rientrato e che, premendolo con un dito, non si muova né produca alcun rumore. In questo modo le pesche si possono conservare anche tre mesi in un luogo fresco e buio, se però non siete sicuri o non avete il luogo giusto, conservatele in frigorifero.

Infine, se volete un risultato più aromatico, inserite all’interno dello sciroppo un pezzetto di bacca di vaniglia o qualche seme di cardamomo, o anche un pezzetto di cannella.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 80 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pesca 1 kg
  • Zucchero 200 g
  • Acqua 500 g
  • Limone 1/2
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mani che lavano un barattolo di vetro
1
barattoli a sterilizzare
3
 
1
 

Per preparare la ricetta delle pesce sciroppate, lavate accuratamente i barattoli e i coperchi.

 
2
 

Mettete in barattoli in una pentola capiente e alta, e infilate degli strofinacci tra un barattolo e l’altro.

 
3
 

Coprite di acqua e fate bollire per 20 minuti, dopo 10 minuti aggiungete anche i coperchi.

barattoli ad asciugare
4
mani che pelano una pesca col coltello
6
 
4
 

Scolate i barattoli e fateli asciugare completamente appoggiandoli su uno strofinaccio pulito.

 
5
 

Nel frattempo portate a ebollizione un’altra pentola d’acqua e tuffateci le pesche per 2 minuti.

 
6
 

Scolate le pesche e sbucciatele e tagliatele a metà privandole del nocciolo.

sciroppo di zucchero in un pentolino
8
 
7
 

Mettetele in una terrina con acqua e succo di limone in modo che non anneriscano.

 
8
 

Fate lo sciroppo portando a ebollizione l’acqua sciolta nello zucchero.

pesche in barattolo
9
 
9
 

Mettete le pesche nei barattoli e coprite con lo sciroppo.

 
10
 

Sbattete i barattoli per far venire in superficie eventuali bolle d’aria.

 
11
 

Chiudete.

barattoli di pesche a bollire in teglia
13
 
12
 

Rimettete i barattoli nella pentola capiente, inframezzati dagli strofinacci.

 
13
 

Coprite di acqua e portate a bollore per 30 minuti.

 
14
 

Fate raffreddare nell’acqua e poi conservate.

Risultato

pesche sciroppate
Ti piace questa ricetta?
merende vegane merende vegetariane