Il petto di pollo alla cacciatora è la versione semplificata di un secondo piatto tradizionale: il pollo alla cacciatora. La cacciatora altro non è che una cottura in umido, tipica dei paesi mediterranei, che usa il pomodoro con l’aggiunta di olive e funghi. Il risultato è un pollo succulento e saporito, e nel caso del petto di pollo questo è ancor più vero dato che i pezzettoni di petto di pollo, cotti bene ma non troppo, rimarranno morbidissimi e la loro consistenza sarà migliorata dalla salsa cremosa che li avvolge.
La cacciatora si caratterizza, oltre che per i funghi e le olive, anche per il vino, che differenzia questa preparazione tra Nord e Sud Italia: al Sud si usa il vino rosso, al Nord quello bianco.
INGREDIENTI
- Pollo petto 600 g
- Pelati 250 g
- Funghi champignon 100 g
- Olive nere denocciolate 60 g
- Scalogno 1
- Olio extravergine di oliva 6 Cucchiai
- Vino bianco secco 1/2 Bicchiere
- Aglio 1 Spicchio
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Basilico 1 Mazzetto
Preparazione
Risultato
