Petto di pollo alla cacciatora, la versione veloce di un grande classico

La ricetta del petto di pollo alla cacciatora, un secondo piatto semplificato, rispetto alla ricetta tradizionale, ma comunque ottimo.

Voto medio lettori:
petto di pollo alla cacciatora

Il petto di pollo alla cacciatora è la versione semplificata di un secondo piatto tradizionale: il pollo alla cacciatora. La cacciatora altro non è che una cottura in umido, tipica dei paesi mediterranei, che usa il pomodoro con l’aggiunta di olive e funghi. Il risultato è un pollo succulento e saporito, e nel caso del petto di pollo questo è ancor più vero dato che i pezzettoni di petto di pollo, cotti bene ma non troppo, rimarranno morbidissimi e la loro consistenza sarà migliorata dalla salsa cremosa che li avvolge.

La cacciatora si caratterizza, oltre che per i funghi e le olive, anche per il vino, che differenzia questa preparazione tra Nord e Sud Italia: al Sud si usa il vino rosso, al Nord quello bianco.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 275 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pollo petto 600 g
  • Pelati 250 g
  • Funghi champignon 100 g
  • Olive nere denocciolate 60 g
  • Scalogno 1
  • Olio extravergine di oliva 6 Cucchiai
  • Vino bianco secco 1/2 Bicchiere
  • Aglio 1 Spicchio
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Basilico 1 Mazzetto
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

funghi tagliati a fettine
1
petto-di-pollo-tagliato-su-tagliere
2
aglio sbucciato su tagliere
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del petto di pollo alla cacciatora, pulite i funghi dalle parti coriacee e dai residui di terra e tagliateli a tocchi.

 
2
 

Tagliate il petto a pezzi non troppo piccoli.

 
3
 

Sbucciate l’aglio e privatelo dell’anima interna.

scalogno tritato su tagliere
4
funghi cotti in padella
5
 
4
 

Sbucciate e affettate lo scalogno.

 
5
 

Mettete in padella l’olio con l’aglio e con i funghi e fate soffriggere a fiamma bassa per 10 minuti.

 
6
 

Aggiungete lo scalogno e il pollo e sfumate con il vino, poi fate rosolare fino a che i pezzi di pollo non hanno uniformemente cambiato colore.

pomodori pelati in un barattolo
7
mani che mettono il coperchio sulla padella
8
 
7
 

Aggiungete ora i pomodori pelati schiacciati e le olive denocciolate.

 
8
 

Salate, pepate e fate cuocere per una decina di minuti a fiamma dolce.

 
9
 

Guarnite col basilico e servite.

Risultato

petto di pollo alla cacciatora
Ti piace questa ricetta?