Questa pizza con pomodoro e olive ha una forma originale, assomiglia a una crostata, con i cordini intrecciati sulla superficie a coprire l’impasto. Non si tratta solo di un escamotage estetico, questa lavorazione permette di trattenere bene l’impasto e di proteggere alcuni ingredienti dall’eccessiva cottura, come le olive, presenti in questa ricetta, o le acciughe, che non sono elencate tra gli ingredienti ma che potreste voler aggiungere.
I cordini di pasta diventano croccanti quasi come grissini, la base invece resta morbida. Per questo impasto, molto semplice da fare, è prevista una lievitazione di 12 ore, dunque bisogna tenerne conto se volete portare in tavola la pizza a cena, per accelerare un po’ i tempi di lievitazione potreste mettere l’impasto nel forno con la luce accesa.
INGREDIENTI
Per l'impasto
- Farina tipo 2 500 g
- Acqua 300 g
- Lievito di birra 1 g
- Zucchero di canna 1 Pizzico
- Sale fino 1/2 Cucchiaio
- Olio extravergine di oliva
Per il condimento
- Pomodori passata 200 ml
- Zucchero di canna 1 Pizzico
- Olive nere 2 Manciata
- Sale fino 1/2 Cucchiaio
- Origano secco q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Aglio 1/2 Spicchio
- Basilico fresco q.b.
Preparazione
Risultato
