Plumcake alle banane, la ricetta del banana bread all’italiana

La ricetta del plumcake alle banana, un dolce molto zuccherino, con una consistenza compatta e un goloso ripieno di cioccolato.

Voto medio lettori:
Plumcake banana e cioccolato

Il plumcake alle banane è una torta di origine inglese e americana, il cui nome originale è banana bread. Si tratta di una torta molto dolce e con una consistenza abbastanza compatta, che ricorda appunto quella del pane. Nella tradizione americana si aromatizza con molte spezie e si aggiungono le noci pecan tritate, in questa ricetta invece le abbiamo sostituite con le gocce di cioccolato.

Per aggiungere le gocce di cioccolato all’impasto senza che si depositino tutte sul fondo e si sciolgano completamente, vi suggeriamo uno stratagemma: quello di congelare le gocce di cioccolato per almeno un’ora prima di aggiungerle all’impasto. Se volete, potete aromatizzare questo dolce con la frutta: sono ottimi i mirtilli, ma anche le mele o le pere sbucciate e tagliate a tocchetti.

Cucina: Statunitense
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 50 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 386 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Banana mature 2
  • Uova 2
  • Burro 20 g
  • Yogurt intero 100 g
  • Zucchero semolato bianco 150 g
  • Latte intero 50 ml
  • Farina 00 250 g
  • Lievito vanigliato per dolci 1/2 bustina
  • Cioccolato gocce 60 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

burro e zucchero in una ciotola
2
banane schiacciate in una ciotola
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del plumcake alle banane, mettete le gocce di cioccolato in un sacchetto per il freezer, e mettetele in congelatore 60 minuti.

 
2
 

Montate il burro con lo zucchero.

 
3
 

Schiacciate le banane con una forchetta fino ad ottenere una pasta.

latte aggiunto in una ciotola
5
6
 
4
 

Aggiungete le banane e le uova al composto di burro e zucchero.

 
5
 

Mescolate con il latte.

 
6
 

A parte mescolate la farina, il lievito e il cioccolato.

impasto banana bread e cioccolato vicino a teglia plum cake
8
banana bread in cottura nel forno
9
 
7
 

Unite i due composti con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto.

 
8
 

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake.

 
9
 

Versate l’impasto e cuocete in forno a 180 gradi statico per 50 minuti.

Risultato

plum cake alle banane e cioccolato
Ti piace questa ricetta?
Cucina Campana merende vegetariane Ricette Campane