Plumcake allo yogurt con fragole e cacao

La ricetta del plumcake allo yogurt con fragole e cacao è quella di un dolce senza burro e con poco zucchero, semplice da preparare perché le dosi sono in vasetti, così non serve nemmeno avere la bilancia sottomano.

Voto medio lettori:
plum cake

Il plum cake allo yogurt con fragole e cacao è un soffice dolce a base di yogurt e cacao, ideale per la prima colazione o per la merenda: è preparato con l’olio al posto del burro e con poco zucchero.

Per preparare questo plum cake alle fragole non serve la bilancia: solo un vasetto di yogurt e un cucchiaio, un modo semplice anche per memorizzare la ricetta e rifarla spesso.

Il termine plum cake deriva ovviamente dall’inglese, e in Inghilterra esiste una torta tradizionale a base di prugne secche (plum, in inglese, significa prugna), tuttavia oggi quella torta non si prepara più e la cosa più vicina al plum cake è il fruit cake, una torta rettangolare ripiena di frutta secca. La forma rettangolare è tipica anche di un altro dolce, anche se in formato mignon: le madeleine francesi, che con i plum cake attuali condividono la consistenza.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 278 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Yogurt 1 Vasetto
  • Zucchero 1 Vasetto
  • Farina 2 Vasetto
  • Olio 1/2 Vasetto
  • Uova 2
  • Cacao 2 Cucchiai
  • Lievito 1 Cucchiaino
  • Fragole 6
  • Zucchero a velo q.b.
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

yogurt e olio in una terrina
1
farina e cacao aggiunte in una terrina con la frusta
2
plumcake nello stampo pronto da cuocere con una fila di fragole in superficie
4
 
1
 

Per preparare la ricetta del plum cake allo yogurt con fragole e cacao, versate in una ciotola le uova, lo yogurt e l’olio. Mescolate bene con l’aiuto di una frusta.

 
2
 

Aggiungete la farina, il cacao e il lievito per dolci. Amalgamate bene gli ingredienti.

 
3
 

Foderate uno stampo da plum cake e versate 2/3 dell’impasto.

 
4
 

Adagiate le fragole tagliate a metà e ricoprite con il restante impasto.

 
5
 

Infornate il plum cake a 180° C per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare il dolce.

 
6
 

Fate raffreddare completamente il dolce e poi spolveratelo con dello zucchero a velo.

Risultato

plumcake cotto e spolverato di zucchero
Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane spuntini vegetariani