La ricetta del plumcake di gelato al forno, una ricetta insolita, per utilizzare un gelato ormai dimenticato e cuocerlo addirittura in forno, servono solo 2 ingredienti, oltre al gelato dovrete procurarvi della farina autolievitante e il gioco è fatto.
La particolarità di questo dolce è che il gelato viene mescolato alla farina e in meno di 1 minuto nasce un impasto cremoso pronto da mettere in forno, sfornerete un dolce soffice e gustoso, perfetto per la colazione, l’unica accortezza che dovrete avere sarà quella di scegliere un gelato cremoso e non uno a base di frutta, che risulterebbe troppo acquoso e non avreste lo stesso risultato.
Sicuramente questa nostra versione del plumcake si discosta di molto dal classico dolce origine a base di farina, uova, zucchero, burro e frutta, letteralmente plumcake significa proprio “torta alle prugne” (anticamente in Inghilterra si usavano proprio le prugne secche per prepararlo) e nell’isola di Sua Maestà viene servito per l’ora del tè tagliato già a fette, ricorda per ingredienti, il pangiallo dell’antica Roma e nei paesi anglosassoni viene anche conosciuto come Fruit cake, in Italia ormai con il termine plumcake invece, intendiamo vari tipi di dolce, cotti al forno in stampi appositi, rettangolari e dai bordi alti, gli stampi da plumcake appunto.
INGREDIENTI
- Gelato gusto bacio o qualsiasi altra crema preferiate 500 g
- Farina autolievitante 180 g
- Zucchero (opzionale) 2 Cucchiai
Preparazione
Fate la prova stecchino prima di sfornare.
Fate raffreddare e spolverate di zucchero a velo se volete.
Risultato

Consigli
Potete sostituire la farina autolievitante con farina “00” più 2 cucchiaini di lievito per dolci.
Dovete usare un gelato a base cremosa, non vanno bene i sorbetti.
Il plumcake viene poco dolce quindi se usate un gusto tipo cioccolato fondente, pistacchio o nocciola vi consiglio di aggiungere anche 2 cucchiai di zucchero.
Potete arricchire l’impasto aggiungendo 80 g di gocce di cioccolato leggermente infarinate oppure frutta secca.
Si conserva fino a 3-4 giorni sotto campana di vetro o ben coperto con pellicola.