Plumcake salato alle verdure

La ricetta del plumcake salato alle verdure, un piatto unico semplice e scenografico, ancor più se si segue questo metodo di cottura delle verdure al forno con cui decorarne la superficie.

Voto medio lettori:
plumcake con verdure

Il plumcake salato alle verdure è una ricetta gustosa e sfiziosa, una torta salata perfetta per picnic, gite fuori porta e come pranzo da portare a lavoro. È soffice, saporito e si presta a mille varianti seguendo la stagionalità delle verdure.

Si prepara in pochi minuti mescolando semplicemente gli ingredienti tutti insieme in una ciotola e poi via in forno. La parte più lunga è preparare le verdure al forno, sono molto belle da vedere e diventano molto saporite, ma se vi manca il tempo potrete anche sbollentarle brevemente e inserirle nell’impasto.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 45 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 327 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 00 200 g
  • Latte 100 ml
  • Olio di semi di arachide 80 ml
  • Uova 3
  • Parmigiano reggiano grattugiato 60 g
  • Pecorino grattugiato 40 g
  • Lievito istantaneo per torte salate 1
  • Carote 2
  • Zucchine 3
  • Piselli già lessi 100 g
  • Peperone 1
  • Melanzana 1
  • Timo fresco
  • Sale fino
  • Pepe nero
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta del plumcake salato alle verdure, lavate le verdure e pelate le carote. Tagliate tutte le verdure a fette di 5 mm e poi a bastoncino.

 
2
 

Sistematele in una teglia ricoperta da carta forno, conditele con un filo di olio d’oliva, sale, pepe, timo e origano.

 
3
 

Fate cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 10 minuti, devono essere croccanti.

 
4
 

In una ciotola, mescolate le uova con l’olio ed il latte.

 
5
 

Aggiungete il pecorino e il Parmigiano grattugiati, la farina, il lievito e le verdure, tenetene qualcuna da parte per la decorazione. Aggiustate di sale e mescolate bene l’impasto con una spatola.

 
6
 

Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake, versate l’impasto e decorate con le verdure tenute da parte. Infornate in forno statico caldo a 180° per circa 50-55 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Lasciate raffreddare il plumcake prima di sformarlo.

Risultato

plumcake affettato in un piatto
Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane Pranzi e cene vegetariani spuntini vegetariani