Polpette di carne asiatiche

La ricetta delle polpette di carne asiatiche, un secondo piatto dai profumi orientali preparato con il panko e le spezie orientali.

Voto medio lettori:
piatto da portata con polpette fritte

Le polpette di carne asiatiche sono un secondo piatto che mescola ingredienti tradizionali italiani a spezie e salse orientali. Lo zenzero e il curry rosso, aggiunti all’impasto di carne e uova, conferiscono un profumo originale, e contribuiscono a stemperare il gusto della carne. Il cipollotto e la verza aggiunti all’impasto rendono le polpette interessanti anche per la consistenza, oltre a essere le verdure tipiche che associamo alla cucina orientale.

Le polpette sono preparate e impanate con il panko, il pangrattato giapponese che si presenta in fiocchi e che non viene preparato grattugiando il pane tostato, ma con una particolare tecnica di cottura che fa sì che durante la frittura non si impregni di olio ma rimanga leggero e croccante. Se però non riuscite a procurarvelo il normale pangrattato andrà benissimo.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 6 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 228 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Carne di vitello macinata 200 g
  • Verza 100 g
  • Zenzero fresco 1 Pezzetto
  • Curry rosso in pasta 1/2 Cucchiaino
  • Uovo 1
  • Cipollotto 1
  • Salsa di soia 1 Cucchiaio
  • Panko
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

impasto per polpette
3
 
1
 

Per preparare la ricetta delle polpette di carne asiatiche, in una ciotola unite al macinato di vitello, lo zenzero grattugiato, il curry in pasta e il cipollotto tagliato molto sottilmente. Mescolate bene con un cucchiaio o semplicemente con le mani.

 
2
 

Aggiungete la verza tagliata a cubetti o striscioline molto piccole.

 
3
 

A questo punto unite la salsa di soia e l’uovo e aggiungete il panko. Fate amalgamare bene.

polpette impanate sulla teglia
4
 
4
 

Formate delle piccole polpette e passatele nel panko.

 
5
 

Friggetele in olio di semi alto oleico bollente.

 
6
 

Servitele accompagnate da salsa di soia.

Risultato

ciotola con polpette fritte e bottiglia di salsa di soia

Consigli

Se non trovate il curry in pasta potete sostiturlo con del più comune curry Madras in polvere.

Ti piace questa ricetta?