Polpette di melanzane

La ricetta delle polpette di melanzane, un secondo piatto goloso, perché fritto, con una consistenza davvero particolare.

Voto medio lettori:
polpette di melanzane in un colino

Le polpette di melanzane sono un secondo piatto vegetariano molto saporito e con una consistenza morbidissima.

Il procedimento iniziale, con la cottura delle melanzane in forno, permette di eliminare gran parte dell’acqua dalle melanzane, inoltre, se riuscite a schiacciarle bene, eliminerete del tutto l’acqua di vegetazione che è anche la responsabile del sapore amarognolo della melanzana.

Per impastare queste polpette si usa il pangrattato, che va aggiunto poco alla volta fino a che non si ottiene un impasto lavorabile, che non si appiccica alle dita. Per questo è bene tenere da parte un po’ di pangrattato e aggiungerlo alla fine, quando si sono aggiunti tutti gli altri ingredienti, in modo da sistemare la consistenza.

La frittura per immersione conferisce a queste polpette una consistenza piacevole, perché l’esterno diventa molto croccante e l’interno morbido. Se però volete un piatto più leggero potete procedere con delle polpette di melanzane al forno.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 40 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 432 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Melanzana 800 g
  • Pangrattato 120 g
  • Parmigiano reggiano grattugiato 120 g
  • Uovo 1
  • Aglio 1 Spicchio
  • Pepe nero macinato
  • Sale fino
  • Prezzemolo
  • Olio di semi per friggere
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

melanzane cotte in forno
2
polpa di melanzane scavata
3
 
1
 

Per preparare le polpette di melanzane lavate le melanzane e disponetele sulla teglia del forno intere.

 
2
 

Cuocetele in forno a 180 gradi per 30 minuti.

 
3
 

Aprite le melanzane e scavatene la polpa con un cucchiaino.

aglio sbucciato su tagliere
5
melanzane nel mixer con aglio e prezzemolo
6
 
4
 

Mettete la polpa in un colino e schiacciatela per eliminare l’eccesso si acqua.

 
5
 

Pulite l’aglio e il prezzemolo.

 
6
 

Frullate melanzane aglio e prezzemolo

polpette di melanzane formate
8
 
7
 

Mettete in una terrina e aggiungete le uova e il pangrattato e il Parmigiano.

 
8
 

Formate delle polpette con le mani, non più grandi di una piccola noce, che passerete in un po’ di pangrattato.

polpette che friggono in padella
10
 
9
 

Scaldate l’olio in un pentolino.

 
10
 

Friggete le polpette per immersione, poche alla volta, e scolatele su carta fritti.

Risultato

polpette di melanzane in un colino
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani