Polpette di patate al sugo

Le polpette di patate al sugo sono un secondo piatto povero e vegetariano, tipico della cucina pugliese e in particolare di quella salentina.

Voto medio lettori:
polpette di patate al sugo

Le polpette di patate al sugo sono un secondo piatto povero, tipico della tradizione pugliese, in alcune zone del Salento l’impasto di patate e formaggio viene aromatizzato con la mentuccia tritata. Le polpette si cuociono in umido, senza muoverle troppo, sono infatti molto delicate, per questo la cottura nel forno è la migliore perché cuoce e rassoda senza che si debbano toccare le polpette.

L’unica parte difficile di questa ricetta è dosare il sugo: se troppo, le polpette rimarranno morbide, se poco le polpette si seccheranno. Un’alternativa più semplice è cuocere le polpette in bianco, spennellandole con un po’ di olio di oliva e cuocendole in teglia, coperte con un foglio di alluminio, e infine servirle con il pomodoro. Altra alternativa per semplificarvi la vita: mettete le polpette e la salsa di pomodoro in teglie monoporzione, in questo modo non rischieranno di rompersi al momento del servizio.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 175 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per le polpette


  • Patata 1 kg
  • Pecorino grattugiato 150 g
  • Uova 2
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato

Per il sugo


  • Pomodori passata 500 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
  • Basilico 2 Foglia
  • Sale fino
  • Peperoncino secco 1
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

patate cotte al vapore
1
patate schiacciate in una ciotola
2
 
1
 

Per preparare le polpette di patate al sugo cuocete le patate al vapore.

 
2
 

Sbucciatele quando sono ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate.

 
3
 

Aggiungete il sale, le uova e il pepe e mescolate.

polpette di patate formate
4
aglio e peperoncino rosolati
5
 
4
 

Formate delle polpette dalla forma leggermente allungata.

 
5
 

In ina padella rosolate l’aglio con il peperoncino.

 
6
 

Aggiungete la passata, salate e cuocete fino ad ottenere una consistenza vellutata.

pomodoro versato in teglia
7
 
7
 

Mettete in una teglia da forno un cucchiaio di sugo per sporcare il fondo.

 
8
 

Aggiungete le polpette e coprite con altre cucchiaiate di sugo di pomodoro.

 
9
 

Terminate con foglioline di menta e di basilico e cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti.

Risultato

polpette di patate al sugo
Ti piace questa ricetta?
Cucina Pugliese Pranzi e cene vegetariani ricette pugliesi