
Le polpette zucca e ricotta, sono un ottimo antipasto o secondo piatto da proporre per una cena tra amici, hanno tutto il colore e il profumo dell’autunno.
Una ricetta perfetta sia da fare al forno che da friggere, unica regola è quella di servirle caldissime.
La zucca è un ortaggio dell’autunno, arancione e profumato, ideale per moltissime ricette e sono sicura che questa vi conquisterà per la sua semplicità e bontà.
La zucca è composta per il 90% da acqua, il che la rende ideale anche nelle diete ipocaloriche, è ricca di proteine e vitamine ed è ottima anche per purificare la pelle del viso, con l’aggiunta di miele e semi.
Esistono moltissime varietà di zucca, ognuna con un sapore diverso dall’altra, la varietà Marina di Chioggia ad esempio è ideale per risotti e vellutate, la lunga di Napoli invece è dolce e profumata, perfetta da preparare alla griglia, mentre la Mantovana è dolciastra e molto aromatica ed è quella che si utilizza per gnocchi e tortelli.
Durata
Tempo di preparazione: 55 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 95 minuti
Dosi per
20 Persone
Ingredienti
- 250 g Zucca
- 250 g Ricotta
- 1 Uovo
- 50 g Pangrattato
Preparazione
Per preparare la ricetta delle polpette zucca e ricotta, tagliate e pulite la zucca. Infornatela a 180°C per 20 minuti.
Lasciatela raffreddare, togliete la buccia e schiacciatela in una ciotola
Aggiungete la ricotta e amalgamate bene. Unite l’uovo e il pangrattato e mescolate.
Create delle polpette con le mani e passatele nel pangrattato. Infornatele a 180°C per 15 minuti. A metà cottura giratele.