Polpettone di tonno con il Bimby

La ricetta del polpettone di tonno con il Bimby, un secondo piatto goloso ed economico, che piace anche ai bambini.

Voto medio lettori:
polpettone di tonno

Il polpettone di tonno con il Bimby è un secondo piatto di pesce, semplice e veloce da preparare e piuttosto economico. Questa ricetta prevede che il Bimby sia usato in due modi: prima per cuocere le patate al vapore, poi per amalgamare tutti gli ingredienti.

La consistenza finale di questo polpettone deve essere piuttosto soda, per ottenerla regolatevi con il Parmigiano e il pangrattato, aggiungendone fino a che il polpettone non è lavorabile con le mani e sta insieme da solo.

Anche la cottura in forno deve essere sorvegliata: il polpettone andrebbe irrorato con un filo di olio prima di essere messo in forno. Se volete che rimanga piuttosto morbido, potreste avvolgerlo nella carta da forno per tutta la cottura, e aprire il cartoccio solo per gli ultimi 10 minuti.

Questo polpettone è ottimo anche se mangiato freddo, magari con un po’ di maionese. Se si vuole ottenere un gusto particolare è possibile aggiungere una manciata di olive denocciolate all’impasto.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 300 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Patate 400 g
  • Tonno sottolio 400 g
  • Uovo 1
  • Parmigiano reggiano grattugiato 1 Cucchiaio
  • Erba cipollina
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Pangrattato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

patate sotto lo scroscio dell'acqua
1
patate lesse nel bimby
2
 
1
 

Per preparare la ricetta del polpettone di pollo con il Bimby riempite il boccale di acqua fino a coprire le lame. Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a dadini, mettetele nel cestello e cuocete a temperatura Varoma per 20 minuti a velocità 1.

 
2
 

Togliete le patate ed eliminate l’acqua.

 
3
 

Rimettete le patate nel boccale, aggiungete il tonno, l’uovo, il Parmigiano, le erbe, il sale e il pepe amalgamate per 1 minuto a velocità 7.

polpettone nello stampo da plum cake
5
polpettone nel forno
6
 
4
 

Inumiditevi le mani e date la forma al polpettone.

 
5
 

Passatelo nel pangrattato e mettetelo in uno stampo da plum cake per dargli la forma

 
6
 

Cuocete a 200 gradi per 40 minuti.

Risultato

polpettone di tonno

Consigli

Fatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.

Ti piace questa ricetta?