Polpettone di verdure

La ricetta del polpettone di verdure, un secondo piatto vegetariano per fare un figurone anche in un pasto formale.

Voto medio lettori:
polpettone di verdure

Il polpettone di verdure è un secondo piatto vegetariano molto goloso, soprattutto se servito con la salsina di melanzane e le nocciole.

La consistenza del polpettone è molto importante, deve stare insieme da solo per cui dovrete aggiustare la consistenza a mano, aggiungendo un uovo se fosse troppo secco, o aggiungendo altro pangrattato se fosse troppo morbido. Tutto dipenderà dalle zucchine, che sono le verdure più ricche di acqua di questa preparazione: sceglietele piccole e, possibilmente, chiare, che sono più asciutte.

Se volete, potreste aggiungere a questo polpettone una purea di fagioli o di lenticchie, sostituendo metà del peso delle patate, in questo modo otterrete un piatto unico, con una buona dose di proteine. In più si tratta di un ottimo stratagemma pe far mangiare i legumi ai bambini, che di solito non li mangiano.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 375 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

Per il polpettone


  • Patate 500 g
  • Carote 2
  • Zucchine 2
  • Uovo 1
  • Pangrattato 100 g
  • Parmigiano 50 g
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino

Per la salsa


  • Melanzana 2
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Nocciola granella
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

due zucchine lavate sotto l'acqua
1
patate e carote schiacciate in ciotola
3
 
1
 

Per preparare il polpettone di verdure, lavate le verdure.

 
2
 

Cuocetele al vapore senza togliere la buccia dalle carote e dalle patate.

 
3
 

Sbucciate le patate e le carote quando sono ancora calde. Schiacciate tutte le verdure con uno schiacciapatate.

polpettone pronto per il forno
5
polpettone in cottura in forno
6
 
4
 

Lasciate raffreddare le verdure, poi aggiungete il pangrattato e il parmigiano e salate e pepate.

 
5
 

Ricoprite con la carta forno uno stampo da plum-cake e mettete il composto all’interno.

 
6
 

Cuocete in forno statico a 180 gradi per 45-50 minuti.

melanzane cotte in forno
7
melanzane scavate con il cucchiaio
8
 
7
 

Mettete nel forno anche la melanzana lavata ma intera.

 
8
 

Toglietela dal forno, spaccatela a metà e prelevate la polpa con un cucchiaino.

 
9
 

Mettete la polpa in un frullatore con olio, sale e pepe.

Risultato

polpettone di verdure

Consigli

Aspettate che il polpettone sia freddo prima di tagliarlo.
Portatelo in tavola con la salsa a parte e le nocciole.

Ti piace questa ricetta?
pranzi e cene vegetariane